A me sembra veramente fatto bene, velocissimo. A me impostando il tragitto corto riesce a trovare la strada che faccio sempre io quando vado al mare mentre tutti i navigatori che ho usato impazziscono e cercano sempre di buttarmi sulle statali.
Il giorno 20 luglio 2010 13.59, Stefano Cavallari <stef...@cavallari.cjb.net > ha scritto: > On Tuesday 20 July 2010 13:49:42 G Zamboni wrote: > > > > > E' chiaro che è migliorabile, a volte fa anche giri simpatici. (Cosa va > a > > fare in Via Vicenza??): > > > http://nroets.dev.openstreetmap.org/demo/index.html?lat=45.62884&lon=12.56 > > > 413&zoom=16&markers=!45.62821,12.56632!45.63189,12.55452&v=motorcar&fast=1& > > layers=B000FTFTT > > > L'incrocio con Via Vicenza è disegnato in modo molto strano, per un attimo > "torna indietro" senza motivo. > > http://www.openstreetmap.org/?lat=45.62884&lon=12.56413&zoom=16 (ci vuole > *molto* più zoom) > Per chi ha josm con il plugin : > > http://127.0.0.1:8111/load_and_zoom?left=12.55286472214&bottom=45.629286409698&right=12.562037876971&top=45.632174857114 > > Almeno in questo caso non è colpa del routing, anzi fa la cosa migliore > visto > che una curva così stretta costringerebbe a rallentare di molto. > > -- > http://urli.st - Create and share your list of links. > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > -- Stefano
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it