Ciao a tutti, avendo intenzione di mappare dei sentieri volevo chiedere conferma/chiarimenti sulla procedura.
Esempio: sentiero ad anello, che inizia su strada (residential), passa su sterrata (track), si stacca e va nel bosco diventando un classico sentiero escursionistico (path, foot=designated*), per poi ricongiungersi con il punto iniziale. Seguendo il wiki (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Hiking) ho tagliato le strade in più tratti e unito in una relazione (route=hiking...) i tratti comuni al sentiero e il path nel bosco. È corretto? I tags: ref e name vanno messi solo sulla relazione o anche sui singoli tratti che compongono il sentiero? Nel primo caso, provando a rendirizzare con Mapnik in locale (**), non sembrano comparire né nomi né ref nell'immagine finale... Grazie, Groppo * Come è stato fatto notare in lista poco fa, il wiki inglese dice di usare footway per percorsi urbani e preferire path per quelli extraurbani. Mi sembra sensato, ma il wiki italiano dice ancora una cosa diversa. Va cambiato il wiki o in Italia questa distinzione non è seguita? ** Se interessa a qualcuno ho seguito questa guida su Ubuntu Desktop (facile, basta saper usare un po' il terminale) http://weait.com/content/build-your-own-openstreetmap-server. Purtroppo adesso il sito sembra giù :-P _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it