Ciao Daniele, innazittutto ti ringrazio per la panoramica sul mapping legato ai camper. Non so essere di molto aiuto su come risolvere le proplematica specifiche. Ti posso solo dire che il tagging attuale si sposa bene con la situazione tedesca in quanto li ci sono la maggior parte dei mappatori europei ma nulla vieta di trovare una via italiana al problema estendendo o adattando quanto già presente, di solito si inizia facendo una proposta sulla wiki e iniziando a mappare secondo questa proposta, se ad altri piace la cosa raggiunge la massa critica per essere riconosciuta dai vari renderer. Purtroppo come processo all'inizio non da molte soddisfazioni in quanto produci dati che non puoi visualizzare da nessuna parte (se non in tuo ipotetico rendering dei dati).
> Vero che sono tutti dotati di GPS in abbondanza, anche se con > strumenti di navigazione, però è anche vero che stando alla loro età media, è > più complicato coinvolgerli in simili iniziative. Secondo me questo è un problema di OSM: ci sono molti utenti che sarebbero ben felici di segnalare POI e altro ma non se la sentono di smanettare con JOSM o Potlach, per loro manca uno strumento base. Tempo fa parlavano nella ML internazionale di aggiungere le funzionalità di OpenStreetBugs nel sito principale di OSM, secondo me era un'idea vincente. Ad esempio nel tuo caso un ipotetico camperista potrebbe segnare sulla mappa un punto con la nota "qui c'è una colonnina per i camper con queste caratteristiche" poi gli utenti un po' più esperti la inseriscono nel db con gli opportuni tag, se provi a dare un'occhiata a OpenStreetBug ti rendi conto di quanto è semplice l'operazione. Ciao, Stefano _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it