Ciao lista, Dopo di aver mappato alcune zone vicino alla ex-SS33 a Milano, mi sono venute dei dubbi sulla rappresentazione corretta.
Cominciamo con un po' di storia: La "storica" SS33 iniziava davanti all'Arco della Pace, poi seguiva Corso Sempione, un tratto di Viale Certosa fino a Piazzale Accursio e poi Via Gallarate. Passava poi per il centro di Rho e al sud dell'odierna Fiera, attraversava la Tangenziale Ovest e poi proseguiva verso nord-ovest. [http://it.wikipedia.org/wiki/SS33] I tratti nei centri abitati con popolazione superiore ai 10.000 abitanti non sono classificati come tipo B o C, ma come strade urbane (tipo D). [http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale] Questo è ovviamente il caso a Milano; infatti sul posto non ho trovato nessun panello chilometrico con riferimento alla SS33. Al percorso storico sono state apportate diverse modifiche: - In Via Gallarate, vicino al Cimitero Maggiore, la carreggiata è ridotta su un tratto breve a senso unico (in direzione Pero). Il traffico tra questo punto e la circonvallazione segue Viale Rizzo e Viale De Gasperi. - Alla confine di Pero si trovano dei cartelli relativi alla SS33 che indicano di proseguire la superstrada verso Figino anziché il percorso storico. Sul percorso storico si trova tuttavia un panello chilometrico della SS33. - Seguendo il percorso storico, dopo di aver passato il centro di Pero e il polo fieristico, il percorso è modificato: il traffico ormai torna verso nord, mentre la parte rimanente del percorso fino alla tangenziale ormai fa parte di un raccordo autostradale che collega il Tangenziale Ovest con l'A4 e l'A8. Su questo tratto nuovo non si trova nessun panello chilometrico. - La SS33 sembra di riprendere all'ovest della Tangenziale Ovest. Come rappresentiamo correttamente il tratto dalla tangenziale a Milano? Lo tagghiamo per SS33 o no? Nel primo caso: come e dove fissiamo il percorso "di fatto", dato che non ci sembra di essere un percorso ufficiale della SS33 sul territorio comunale di Milano? Si mette qualcuno in macchina a Rho, seguendo la SS33 fino alla tangenziale, poi ci orientiamo secondo la segnaletica, prendendo, ove presente, il tratto segnalato come "SS33 Milano", altrimenti solo secondo le indicazioni verso "Milano" o "centro", prendendo in casi di dubbio i Viali piuttosto che le Vie? Altre idee? Sono sicuro che vi siano abbondanti altri casi del genere in Italia, perciò mi sembra un discorso generale e fondamentale. Datemi un vostro parere... ciao Michael _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it