In questi giorni ho avuto modo di usare in maniera intensiva il wms con
le ortofoto del PCN.
Non ho riscontrato i problemi rilevati da molti (non so se è per botta
di culo), per cui riporto quello che ho rilevato:
1) ho usato sia pc ad IP fisso (quello di lavoro) sia ad IP dinamico (il
portatile a casa): nessun ban. Tenete conto che ieri ho usato il pc per
un lavoro di mappatura con dei ragazzi che si sono divertiti a
scorazzare "via aerea" sulla provincia di Treviso.
Già temevo un bel ban sull'IP di lavoro, ed invece niente.
2) uso Josm settato con 512 M di RAM a disposizione su Winzozz con il
WMS plugin settato come da suggerimento: nessun tile vuoto
3) dal momento in cui sono apparsi i watermark, ho notato che hanno
raggiunto sempre più consistenza. Per evitare di avere l'immagine
intasata completamente dal watermark, il metodo che uso io è il seguente:
- apro il WMS a un livello di 24 metri
- poi, porto la risoluzione a un livello di 50 metri
In questo modo il watermark è più discreto e mi permette di controllare
quello che c'è sulla foto. Da quanto ho visto, comunque, penso stiano
facendo delle prove per sistemare al meglio la risoluzione del watermark.
4) la risoluzione delle immagini è ottima
Ciao,
Giorgio
--
Nessuno è mai diventato un grande giocando sul sicuro
My contacts (if I don't reply, maybe I'm outdoor...):
45°49'52"/12°00'32"
fax: 04231990281
id skype: jorgedelasierra
id OSM: mazarol
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it