Ciao a tutti, Ho provato una strategia diversa a mano: ho aperto la mia tracciata, caricato i dati di OSM, poi col zoom desiderato ho caricato i primi tile del PCN, poi mi sono spostato seguendo la tracciata, così scaricando tutta la zona che intendevo mappare.
Per il momento funzionava bene; dopo un certo tempo però (direi più o meno un'ora) alcune zone che gia avevo scaricate sono diventate rosse. La prossima volta ho disattivato il download automatico del WMS plugin dopo di aver scaricato quello che mi serviva; ormai dopo un certo tempo le zone sono man mano diventato grige piuttosto che rosse, con un messaggio indicando che il file non era stato trovato nel cache. Percò mi sembra che le ortofoto hanno una scadenza abbastanza breve, dopodiché il plugin li butta via e prova di scaricarle di nuovo. Ho tracciato il traffico tra JOSM (ovvero webkit) e il PCN per scoprire il valore per "Expires" con cui risponde il PCN nel header. Il campo "Expires" è assente nella risposta - cioè, il PCN non specifica nessuna scadenza per le ortofoto scaricate. (Yahoo! invece ritorna una scadenza di +/- 10 anni.) Sembra che il plugin (o webkit-image) in assenza di una scadenza esplicita considera il contenuto invalido dopo un'ora. Bisognerebbe perciò capire dove viene gestita la scadenza in JOSM e modificarla in modo di limitare i download consecutivi della stessa area a un valore ragionevole (secondo me al massimo una volta in 24 ore). È possibile che appunto questo comportamento di JOSM ci causa i ban - pur essendo inutile alla diffusione illegale dei dati (quello che mi voglio copiare lo scarico una singola volta), aumenta innecessariamente il carico sui server del PCN (e anche sui nostri collegamenti al Internet). Michael _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it