> -----Original Message----- > From: marcellobil...@gmail [mailto:marcello.bil...@gmail.com] > Sent: Tuesday, June 08, 2010 19:57 > To: openstreetmap list - italiano > Subject: [Talk-it] FreeRunner > > > Ciao Niccolo, > quanti degli iscritti in lista possiedono il FreeRunner oltre noi due? > :-)
Ho anch'io un Freerunner. La distribuzione già installata (Om2008) sembrava di funzionare bene per quello che faceva, era però impossibile installare qualcosa di nuovo, dato che era priva di supporto per WiFi (di GPRS non mi ricordo, ma tanto sarebbe lentissimo), e USB networking non funziona con Windows. Così ho provato SHR, per scoprire che significa "Shitty Hacker Release"... i crash erano frequenti, spesso non riuscivo nemmeno di spegnere il telefono, bisognava togliere la batteria, risettando il telefono insieme alla data e ora. Nemmeno le chiamate funzionavano. Poi ho scoperto Android on Freerunner, che uso adesso. Con un piccolo fix per alzare il volume funziona come telefono, ma poi inizia il cantiere: Il GPS produce dei timestamp sbagliati, l'ora a volte salta un'ora avanti e poi indietro, così le tracciate diventono inutilizzabili. L'orologio interno si sincronizza, ma non con GPS e neanche tramite NTP, ma solo attraverso la rete GSM tramite NITZ (che Vodafone Italia non offre). A volte si risetta il cellulare, dopodichè l'ora e sbagliata di nuovo (fortunatamente qui è solo un'errore di qualche minuto). Navit si termina appena avviato, non riesco a vedere neanche la mappa. Per fare le tracciate di solito uso il mio Mitac Mio 168, con un build "su misura" di Navit - fino a che i problemi col Freerunner non siano risolti. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it