2010/6/11 Stefano Pallicca <palli...@gmail.com>:
> Ma perché tenere per me tutti questi dati e non condividerli con la
> comunità osm? Ed ecco che iniziano i problemi:


io vedo pure altri problemi: se metti le quote a qualche nodo e poi
viene spostato si crea un errore. Spostare i nodi però è una delle
requisiti di base per l'edit di OSM. Per quello mettere l'elevazione a
troppi nodi forse è anche contraproduttivo. Basandosi solamente su
SRTM (cosa è una delle idee alternative) ha anche dei problemi: spesso
non basta la definizione.

La domanda col spostamento del nodo (presunto che il mappatore si
accorge del dato di elevazione presente): meglio spostare solo il nodo
lasciare la elevazione dove sta oppure spostare entrambi oppure
spostare il nodo e aggiustare la elevazione?

Io penso che in fatti sarebbe possibile di creare una rete di
elevazioni a parte con le nostre tracce del GPS, sopratutto quelli con
altimetro. E' ovvio che non si puo fidare della elevazione assoluta
(perché tanti mappatori non fanno la calibrazione prima di
registrare), pero la elevazione relativa dovrebbe essere abbstanza
precisa, e con più di una traccia e qualche punto fisso con elevazione
conosciuta in più si potrebbe migliorare IMHO la rete del SRTM (visto
che ci interessano sopratutto le strade non importa molto il fatto che
abbiamo poche tracce fuori strada).

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a