niubii ha scritto: [...] > - ti annoti il nome delle due directory in cui risiedono > questi files > - copi/sovrascrivi nelle stesse directory i due files che > hai estratto dall'archivio compresso
ho provato con il compia incolla ma non funziona, mi segnala un errore VirtualBox ho provato anche rinominando i file con il nome della macchina virtuale (Debian) ma niente le directory sono \Utenti\<username>\Libreria\VirtualBox\HardDisks\debian-5.0-x86.vdi e \Utenti\<username>\Libreria\VirtualBox\Machines\Debian\Debian.xml in /Debian c'è anche un altro file Debian.xml-prev e la cartella Logs File e cartelle che genera automaticamente VirtualBox in /Machines c'è poi la cartella che ho incollato io \debian-5.0-x86 con dentro debian-5.0-x86.xml cha a questo punto penso non venga usata da VirtualBox dove sbaglio? > - avvii Virtualbox > - dovresti essere in grado di avviare la macchina virtuale > debian e invece no, ne andasse bene una ;) poco dopo si blocca questa è l'ultima riga che appare sul terminale bin/sh: can't access tty; job control turned off (initramfs) >[...] grazie niubii ciao Stefano Salvador ha scritto: > se voui stampare il file, "devi" passare a 300dpi, se hai > una buona > stampante (e dei buoni occhi) puoi anche passare a 600dpi. ho provato a 300dpi con un ritaglio della maappa, ma la mia non è una buona stampante, comunque sembrano abbastanza piccoli i nomi delle vie forse 600dpi è troppo che dici, tu ne hai stampate a 600dpi? > Per la stampa cerca qualche stamperia che abbia anche un > plotter, non > dovrebbe essere difficile . si infatti anch'io pensavo ad un plotter cercando però di non fare una stampa chilometrica > Ciao, > Stefano grazie delle info Matteo _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it