2010/6/7 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>: > Mi sono posto le stesse domande più volte anch'io. Non solo un legale > ma credo di aver capito che la risposta stia nella tutela sui generis > dei database: tu non puoi creare un database (OSM) derivato da un > altro database (StreetView di Google). Quindi non puoi leggere i nomi > delle vie su StreetView.
Secondo me invece è permesso. Wikipedia si pone lo stesso problema: è possibile fare un'enciclopedia libera a partire da altre fonti (esse stesse coperte da copyright)? http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:FAQ/Copyright#Can_I_add_something_to_Wikipedia_that_I_got_from_somewhere_else.3F "Facts cannot be copyrighted. It is legal to read an encyclopedia article or other work, reformulate the concepts in your own words, and submit it to Wikipedia, although the structure, presentation, and phrasing of the information should be your own original creation." Mutatis mutandis, in OSM non si sta inserendo un'opera derivata da street view (chessò, una versione "quadro ad olio" di una streetview) ma un fatto contenuto in un'altra opera. [inoltre penso che StreetView non possa essere considerata a rigore una banca dati: "Le banche di dati di cui al secondo comma dell'articolo 1, intese come raccolte di opere, dati o altri elementi indipendenti sistematicamente o metodicamente disposti ed individualmente accessibili mediante mezzi elettronici o in altro modo" è vero che una streetview ha un URL, ma non so se rientri in quello che il legislatore intendeva come "metodicamente disposti ed invididualmente accessibili"] Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it