Ciao Carlo e benvenuto, oltre a quanto già detto, mi permetto di segnalarti due feature di Mapnik. Se clicchi col destro e fai "Visualizza immagine" (a seconda del tuo browser), puoi vedere la singola tile (questo vale anche per gli altri renderer). Se all'URL aggiungi "/status" (es: http://a.tile.openstreetmap.org/14/8575/5872.png/status) avrai informazioni sullo stato di render della tile. Se invece aggiungi "/dirty" (es: http://a.tile.openstreetmap.org/14/8575/5872.png/dirty) segnalerai a Mapnik che la tile è vecchia e va ridisegnata. Tipicamente, quando invii un changeset, nel giro di un quarto d'ora Mapnik è in grado di renderizzare le nuove tile, eventualmente forzandolo a mano come ti ho appena detto; ho notato che è inutile farlo prima di 10-15 minuti dal changeset. Comunque, in condizioni normali nel giro di qualche ora Mapnik dovrebbe aggiornarsi da solo, sulla base delle richieste pervenute per quelle tiles.
Che io sappia, non esiste una cosa del genere per Osmarender - o forse sì, ma non si chiamano così. Ad ogni modo, se hai il dubbio che il tuo changeset non sia stato inviato correttamente, come ti è già stato suggerito, basta controllare il layer di dati. Quello è sempre aggiornato (mostra lo stato attuale del database), mentre i render non sono real-time. Ciao, Simone _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it