In data mercoledì 07 aprile 2010 20:13:49, Giorgio Scandiuzzo ha scritto: > è una bella mappa: peccato le isoipse risultino spostate in > corrispondenza di molte zone che ho controllato.
In Valtellina mi sembrano posizionate bene (errore non visibile, cioè presumo nell'ordine di pochi metri), ma c'è un deciso underfitting delle curve per cui mentre le valli più grosse vengono rese piuttosto bene, le valli un po' meno profonde che stanno tra valli un po' più profonde risultano colmate, o i costoni spianati... I profili disegnati sulle vecchie carte IGM (ce ne sono anche di vettoriali?) questi profili li mostrano molto meglio, ma questi ultimi - essendo, fatti con una tecnologia molto diversa - risultano di frequente evidentemente spostati rispetto a quelli reali, come sono spostati gli altri riferimenti. Tra l'altro avevo a lungo pensato che il problema delle isoipse fosse proprio uno sfasamento (ingannato da un profilo piuttosto ripetitivo!), mentre ora credo di afferrare il fatto che il problema è proprio l'intervallo di campionamento e/o il grado dei polinomi. -- Luca _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it