Ciao Stefano,

in data venerdì 30 aprile 2010, alle ore 13:46, hai scritto:

>> carino.. il traffico in tempo reale, segnalare i problemi sulla mappa,
>> registrare strade non presenti con un click (e nel nostro caso
>> editarle con più cura dopo a casa)... forse questo approccio
>> aiuterebbe i nuovi utenti.. no?

> Sicuramente è un apporccio interessante, e ad osm mancano (AFAIK)
> strumenti simili.

Mi   sono   avvicinato  da  poco  a  OSM, però ci tenevo a dare la mia
opinione,  un software del genere che giri sugli smartphone più diffusi,
secondo  me  sarebbe  una  delle soluzioni migliori per avvicinare più
gente  possibile al progetto, magari senza la parte di editing per non
appesantirlo troppo

In pratica dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

Semplicità  d'installazione e scaricamento delle mappe per navigazione
in modalità offline.
Logging  e tagging automatico con upload all'aggiornamento delle mappe
(ovviamente informando gli utenti)

Anche  se  questo  non  significa che tutti gli utenti passerebbero ad
editare,  permettere d'incrementare notevolmente la base dei tracciati
gps su cui altri potrebbero lavorare.



> Ste




-- 
Ciao,                        Scrivi a:
 Carlo


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a