Il 28 aprile 2010 09.44, Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: >> Visto che lì si cita la legge 2 Febbraio 1960, n.68, vi mando un link >> a tale documento: >> http://www.apat.gov.it/site/_files/Suolo_Territorio/sgn_legge_68.pdf > > secondo me val la pena meditare anche sull'articolo 4: > > "Sono liberi la produzione e il commercio di carte e documenti che > costituiscono una > sostanziale rielaborazione sotto un nuovo aspetto (statistico, > scientifico, turistico, > storico, didattico) delle carte e dei documenti ufficiali in libero > commercio." > > secondo voi OSM è una "sostanziale rielaborazione" ? secondo me sì. >
Non saprei. Mapnik lo è. OSM *per se* è soltanto un database, contiene dati, e non una rielaborazione di essi. Bisogna vedere se l'inserimento, il data entry puro e semplice, è da considerarsi rielaborazione: al limite sulla base del fatto che io ottengo una traccia gpx dal mio navigatore GPS e poi la "rielaboro" creando dati vettoriali per OSM. > > Ciao, Ciao, Simone _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it