>----Messaggio originale---- >Da: o...@rigacci.org
> >Ciao Lorenzo, > >puoi raccontarci qualcosa di più di questa avventura? Come sei >coinvolto nella grafica della Polstrada? > >Ti hanno detto di "non usare più osm"? Spero proprio di no, basta >aggiungere la citazione! > >Sarebbe carino tu scrivessi un articoletto da pubblicare su >qualche blog o rivista (quindi magari rilasciato con licenza di >tipo CC). > >Noi OpenStreetMapper siamo molto curiosi su come viene utilizzato >il nostro lavoro e questa applicazione nella grafica >info-traffico ci ha interessato molto. > Ciao, la Rai non ha, nelle sedi regionali, una figura che si occupa della grafica, il risultato è che questa viene realizzata centralmente in maniera molto generica e con tempi lunghi. Io sono tecnico presso la sede regionale delle marche e mi sono offerto per realizzare le grafiche perchè il collegamento con la polstrada senza adeguato supporto di grafica risultava noioso e anche poco chiaro, chi vede Buongiorno Regione in altre regioni può confermare... Quando ho scoperto osm oltre a collaborare per la mia zona ho pensato di usare le sue mappe per il collegamento, interpretando in maniera evidentemente troppo larga il concetto di libero utilizzo e ancora mi scuso. Osm mi aiuta molto perchè in molti casi ho pochi minuti a disposizione per realizzare le videate (a volte proprio non riesco a farle in tempo). Ciao, Lorenzo _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it