Prima cosa, mi fa molto piacere che vengano usati i dati osm, però qui ci sono diverse cose da chiarire:
- perchè vengano utilizzati i dati osm, non penso sia la licenza a causa del prossimo punto - ci sono due chiare infrazioni di licenze, l'utilizzo di google e di osm - renderli partecipe di quello che è stato fatto in germania - se c'è un senso in quello che hanno fatto invitarli al convegno di osmit a presentare quello che hanno fatto visto che non sembra un servizio su osm ma assomiglia molto di più un utilizzo commerciale (penso che non sarà ne la prima ne l'ultima volta che i dati di osm vengono utilizzati) domani contatterò l'assistente capo della polizia di stato gesualdo pomponi il responsabile del servizio per sapere qualcosa di più e fargli notare l'infrazione alla licenza, se poi dovessero continuare ad usare i dati osm senza rispettare la licenza si dovrebbe pensare ad un'azione legale; una cosa simile è stata fatta da assoli e gfoss.it nei confronti dell'ISTAT che ha portato ad una aperture di un tavolo di contrattazione [0] [1] e si è venuto a conoscenza dell'utilizzo e sviluppo da parte dell'ente di software libero Se qualcuno avesse già contatto la polizia faccia sapere cosa ha detto ciao Luca [0] http://wiki.osgeo.org/wiki/Italiano_Chapter_Report_2009 [1] http://www.slideshare.net/galoppini/open-source-at-istat _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it