>-----Original Message----- >From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it- >boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of iiizio iiizio >Sent: giovedì 18 febbraio 2010 18.34 >To: openstreetmap list - italiano >Subject: Re: [Talk-it] Corsi d'acqua FVG
Qui ci sono i miei suggerimenti (tra parentesi ho messo il campo come appare nella tabella del wiki): ID (ID) -> non importare CODICE_FVG (Codice_FVG) -> it:fvg:ctrn:corsi_acqua:Codice_FVG (tag da usare come identificativo univoco per eventuali aggiornamenti) NATURA (Natura) -> it:fvg:ctrn:corsi_acqua:Natura; usarlo per definire il tag water_way, vedi sotto. Anche se è incluso in NOMECOMPLE importarlo comunque (può aiutare nelle correzioni manuali), perché non sempre NOMECOMPLE verrà usato in name, vedi sotto. NOME (Nome) -> it:fvg:ctrn:corsi_acqua:Nome; suggerisco di importarlo comunque, anche se tutti i valori esistenti saranno importati in name (nella forma NOMECOMPLE), così dalla sua eventuale assenza si capisce che nello shp non era assegnato. TIPOLOGIA (Tipologia) -> i valori sono naturale o artificiale. Propongo di aggiungere il tag man_made=water_way solo alle way con TIPOLOGIA=artificiale. In alternativa importare tutto in it:fvg:ctrn:corsi_acqua:Tipologia) CARATTERIS (Caratteristica) -> usarlo per definire il tag water_way (vedi sotto), ma propongo di importare comunque tutto in it:fvg:ctrn:corsi_acqua:Caratteristica (può aiutare a ridefinire manualmente il tag water_way in casi dubbi). Se CARATTERIS=Risorgiva aggiungere natural=spring sul primo nodo (cioè quello più a monte); NOME_CTRN (Nome_CTRN) -> non importare o importare? Generalmente sono solo abbreviazioni di NOMECOMPLE, ma in rari casi anche delle varianti, che potrebbero essere utili per correzioni manuali. Quando il campo NOME è vuoto anche NOME_CTRN è sempre vuoto. NOME_RD (Nome_RD) -> non importare? (come dichiarato dalla regione il valore è solo indicativo; non definisce mai nomi non presenti in NOME) NOME_FORES (Nome_Foreste) -> it:fvg:ctrn:corsi_acqua:Nome_Foreste (per alcuni record è anche l'unico tipo di nome definito) NOME_CONSO (Nome_Consorzio) -> it:fvg:ctrn:corsi_acqua:Nome_Consorzio (non credo che operator sia adatto, praticamente ogni way hai il suo nome consorzio differente; alcuni nomi sono diversi da tutti gli altri nomi; in rari casi è l'unico campo che fornisci un nome per la way, in tal caso si potrebbe importarlo anche in name) NOME_1 (Nome_1) -> it:fvg:ctrn:corsi_acqua:Nome_1 (stranamente ci sono casi in cui esiste NOME_1 ma non NOME; in tal caso importarlo anche in name) NOME_2 (Nome_2) -> it:fvg:ctrn:corsi_acqua:Nome_2 (Non definisce mai nomi non presenti in NOME) NOME_3 (Nome_3) -> it:fvg:ctrn:corsi_acqua:Nome_3 (Non definisce mai nomi non presenti in NOME) CODICE_RD (Codice_RD) -> non importare (come dichiarato dalla regione il valore è solo indicativo, e non credo che sia utile per le correzioni manuali) CODICE_PT (Codice_PT) -> non importare? (non credo che sia utile per le correzioni manuali) CODICE_FOR (Codice_Foreste) -> non importare? (non credo che sia utile per le correzioni manuali) ORDINE (Ordine) -> non importare? (mi sembra sia ricavabile dall'analisi del grafo) LUNGHEZZA (LUNGHEZZA) -> eventualmente importare solo in una relazione (perché se la way viene spezzata non ha più senso) con tag it:fvg:ctrn:corsi_acqua:LUNGHEZZA NOTE (NOTE) -> it:fvg:ctrn:corsi_acqua:NOTE (al max sono di 126 caratteri, non c'è pericolo di troncamento; potrebbe essere utile per le modifiche manuali) PORTATA_NU (Portata_Nulla) -> non importare (il campo non è ancora compilato) BACINO (Bacino) -> it:fvg:ctrn:corsi_acqua:Bacino, o ci inventiamo is_in:drainage_basin? SOTTOBACIN (Sottobacino) -> it:fvg:ctrn:corsi_acqua: Sottobacino, o ci inventiamo is_in:sub-drainage_basin? CODICE_SIN (Codice_SINA_bacino) -> non importare? REGIONE (Regione) -> non importare CLASSE (Classe) -> non importare? (Se si capisse cosè magari serve per assegnare il tag water_way?) NOMECOMPLE (non in tabella) -> Vale NATURA + NOME. Mi sembra il candidato ideale per il tag name (quando esiste) NOMEETICHE (non in tabella) -> non importare, sono solo abbreviazioni di NOMECOMPLE >Sicuramente da importare il nome (fin qui era facile :D) , se c'è un >alt_name e il nome del bacino idrografico (con che tag? >basin=drainage?). Il nome non è così facile come sembra ;-) Come prima considerazione, cred che NOME dovrebbe essere il candidato ideale. Ma personalmente lo preferisco nella versione NOMECOMPLE. In fondo facciamo lo stesso anche con le strade: scriviamo ad esempio 'name=Viale Garibaldi', non 'name=Garibaldi'. Allo stesso modo, preferisco ad es. 'name=Rio Fontaniva' a 'name=Fontaniva'. Il problema è che il campo NOME (che è l'elemento distintivo del campo NOMECOMPLE) non è sempre definito. Ma in tali casi possono venire in soccorso altri campi. Paradossalmente, ci sono casi in cui è definito NOME_1 ma non NOME. Se anche NOME_1 è vuoto, potrebbero essere definiti NOME_FORES o NOME_CONSO Nel tentativo di assegnare comunque un nome, ove possibile, userei questo schema: Se NOME è definito -> name=NOMECOMPLE altrimenti se NOME_1 è definito -> name=NOME_1 altrimenti se NOME_FORES è definito -> name=NOME_FORES (altrimenti se NOME_CONSO è definito -> name=NOME_CONSO) altrimenti se NATURA è definito name=NATURA (o name=NOMECOMPLE, tanto è uguale visto che siamo nel caso NOME non definito) [altrimenti fixme=manca il nome?] Sono incerto sull'uso di NOME_CONSO: un consorzio teoricamente potrebbe comprendere più way, però in realtà i valori sono quasi sempre unici (le eccezioni sono rarissime). Per i nomi alternativi, da ripescare di tra i vari Nome_1, Nome_2, Nome_3, NOME_FORES. ecc. (che comunque vengono importati integralmente con dominio it:fvg:ctrn:corsi_acqua) forse lascerei ai singoli mappatori che conoscono la zona l'attribuzione manuale del tag OSM più adatto (alt_name, loc_name, ecc.). Per il bacino idrografico, magari meglio qualcosa del tipo (so che molti sono contrari al tag is_in, ma finchè le aree dei bacini idrografici non sono mappate non vedo altro modo per ricavare l'informazione): is_in:drainage_basin= Bacino is_in:sub-drainage_basin= Sottobacino > >Poi il tipo (fiume, torrente, canale (navigabile, irriguo, di >bonifica)) e un ID univoco per eventuali aggiornamenti. Come identificativo univoco mi sembra adatto Codice_FVG. ID mi sembra solo un numero sequenziale, che magari potrebbe in futuro cambiare. Per il tipo (tag principale water_way), propongo la seguente classificazione grossolana (è chiaro che ci saranno comunque casi da correggere poi a mano) Si comincia a scremare guardando il campo Caratteristica (non è mai vuoto): - CARATTERIS=Distribuzione (sono tutti artificiali) -> water_way=canal - CARATTERIS=Drenaggio_urbano (sono tutti artificiali) -> water_way=drain - CARATTERIS=Scolmatore (sono solo 2 e artificiali) -> water_way=canal - CARATTERIS=Scolo (sono tutti inferiori a 10km): se TIPOLOGIA=Artificiale -> water_way=drain; se TIPOLOGIA=Naturale -> water_way=ditch - CARATTERIS=Scolo_meccanico (sono tutti artificiali) -> water_way=canal - se CARATTERIS=Risorgiva o CARATTERIS=Superficiale (sono tutti corsi d'acqua naturali) ci basiamo sul campo NATURA: Canale: -> water_way=stream Fiume -> water_way=river Ramo -> water_way= stream (ce ne sono solo tra di lunghezza attorno a 1km) Rio -> water_way=stream (hanno max 24 km di lunghezza, la maggior parte meno di 3km) Roggia -> water_way=stream (hanno max 24 km di lunghezza, la maggior parte meno di 3km) Scolo -> water_way=ditch Torrente -> water_way=stream valore NATURA non definito -> water_way=stream (sono tutti senza nome e di lunghezza inferiore a 12km) Ovviamente poi andrebbe raffinata a mano da chi conosce i corsi d'acqua, ma mi sembra che potrebbe essere una buona partenza. Commenti? >La lunghezza? La lunghezza la metterei solo in una eventuale relazione, che altrimenti se il corso d'acqua dovesse venire segmentato non si capirebbe più a cosa si riferisce. Inventarsi una relazione water_way potrebbe non essere affatto una cattiva idea, almeno per i corsi d'acqua più importanti (ad esempio si potrebbe inserirci i riverbank, se sono mappati). Forse si potrebbe aggiungere anche il tag reg_ref=Codice_FVGOSM . Anche se così resta un doppione di it:fvg:ctrn:corsi_acqua:Codice_FVG (che non possiamo non mettere, perché è l'identificativo univoco che nessuno deve modificare), ma almeno chi fa ricerche su reg_ref lo trova. Ciao Alberto _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it