Il 13 e 14 aprile 2010 si svolgerà a Trieste il terzo incontro  degli 
utilizzatori di gvSIG.

Tutte le informazioni sono disponibili all'indirizzo [1].

Le terze Giornate triestine sono organizzate dall'Ispettorato Ripartimentale 
Foreste di Trieste e Gorizia, dal Dipartimento di Scienze della Vita 
dell'Università degli Studi di Trieste, dal Comune di San Dorligo della Valle - 
Občina Dolina e dall' Ente forestale sloveno Ufficio di Sežana (Zavod za 
gozdove Slovenije, OE Sežana).
È prevista la partecipazione degli esperti dell'Asociación gvSIG che 
illustreranno le novità delle versioni per scrivania 1.9 e 2.0 e delle versioni 
0.2 e 0.3 per palmare, rilasciate nel corso delle 5e Giornate, nel dicembre 
2009 a Valencia.
Verranno presentate alcune esperienze di interesse locale, la comunità 
regionale IRDAT (Inspire), applicazioni riguardanti la Rete Natura2000, 
l'antincendio, l'urbanistica. Sono inoltre previste una serie di presentazioni 
di paesi vicini. Ci sarà una sezione dedicata al mondo di OpenStreetMap. Il 
programma è ancora in fase di definizione.

É già possibile iscriversi alle Giornate mediante la compilazione dell'apposito 
formulario [2].
Le iscrizioni sono gratuite.

Chi volesse proporre una propria presentazione relativa ad esperienze 
realizzate preferibilmente con gvSIG o con altro Open GIS, può inviare un 
riassunto (abstract) entro il 9 marzo 2010.
Le istruzioni su come redigere le presentazioni si possono consultare nella 
sezione Norme per le presentazioni [3].

Per il Comitato organizzatore
Alessandro Sgambati

[1] http://www.gvsig.org/web/community/events/trieste/2010/

[2] 
http://www.gvsig.org/web/community/events/trieste/2010/Inscripcion/formulario-de-inscripcion

[3] http://www.gvsig.org/web/community/events/trieste/2010/Comunicaciones
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a