2010/1/15 sara susini <sari...@gmail.com>: > Ma in qualche maniera sono linkate agli elementi? esempio ad una via o > ad un edificio? > o semplicemente risulta presente una cartella di immagini?
No. La georeferenziazione di cui parlavo io si limita ad associare ad una immagine le sue coordinate geografiche. Con JOSM questa georeferenziazione è fittizia (cioè le coordinate non vengono scritte nel file ma semplicemente il file viene mostrato a schermo nella sua posizione corretta) Con geosetter/gpicsync la georeferenziazione è fatta per bene, cioè il file JPG viene modificato e il programma ci scrive dentro le coordinate geografiche. Comunque in tutti e due i casi quello che si scrive nel file sono le coordinate geografiche, cioè nessun legame con gli oggetti di OSM. Non so se esista un concetto di "georeferenziazione" con gli oggetti OSM ma sospetto di no. Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it