2009/12/21 niubii <f.pelu...@libero.it>:
>> Io sostenevo che (indipendentemente dal diritto d'autore) le CTR non
>> sono coperte dalla tutela sui generis perché sono prodotte dalle
>> Regioni che (a mio parere) non sono aziende o imprese.
>> OSM c'entra poco ;-)
> No, le CTR sono realizzate da imprese private sulla base di una gara
> d'appalto bandita dalla Regione.
> Nella gara d'appalto si rimanda generalmente ad un capitolato speciale
> d'appalto.

E' da discutere. (Nota che non stavo parlando di diritto d'autore /
copyright, ma di tutela sui generis delle banche dati.)

La legge recita:
"DIRITTI DEL COSTITUTORE DI UNA BANCA DI DATI
Art. 102-bis. - 1. Ai fini del presente titolo si intende per:
a) costitutore di una banca di dati: chi effettua investimenti
rilevanti per la costituzione di una banca di dati o per la sua
verifica o la sua presentazione, impegnando, a tal fine, mezzi
finanziari, tempo o lavoro;"

Davanti a questa definizione non so se il "costitutore" della CTR sia
la Regione (che impegna mezzi finanziari) o l'impresa a cui è stata
appaltata l'opera (che impegna tempo e lavoro).
Tenderei a dire che il costitutore di una CTR è la Regione, considerando anche:

«Art. 12-bis. - Salvo patto contrario, il datore di lavoro è titolare
del diritto esclusivo di utilizzazione economica del programma per
elaboratore o della banca di dati creati dal lavoratore dipendente
nell'esecuzione delle sue mansioni o su istruzioni impartite dallo
stesso datore di lavoro.».

Ciao,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a