> un approccio un po' bizzarro, le riproiezioni sono state fatte > apposta da chi si e` accorto che due formulette di trigonometria > effettivamente NON bastano.
Dipende dalla precisione che vuoi. > Penso che con lo stesso tempo macchina usando i programmi o almeno > gli algoritmi gia` esistenti facevi il lavoro corretto. Certo, ma non sarebbe stato divertente (almeno per me). Chi vuole puo` farlo, ovviamente. > Se cominciate ad ricalcare dati aggiornati al 1994 e per di piu` > proiettati male comincio a dare ragione a chi si oppone all'uso > delle varie CTR. Non e` diverso dal ricalco delle foto aeree, tranne che per molte zone non ci sono a risoluzione sufficiente. Io comunque ci ricalco le zone che conosco e in particolare l'ho usata per le strade del centro, dove il gps comunque prende da schifo e ci vogliono non poche ore a seguire tutto. O per collegare i corsi d'acqua che si perdono per la campagna. > Comunque se il vostro problema e` quello che il WMS della Lombardia Il plurale (qui e sopra) non lo capisco. Il _mio_ problema e` che non mi piacciono i programmi complessi. Ho spostato un po' di bit per divertirmi e ho reso disponibile il risultato, conoscendone i limiti; Poi ciascuno puo` usarlo o meno. O rifarselo a casa. O ignorare la cosa. /alessandro _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it