Il 29 novembre 2009 12.39, Simone Cortesi <sim...@cortesi.com> ha scritto:
> 2009/11/29 Stefano Pedretti <stefano.pedre...@gmail.com>:
>>> TA ha venduto un sistema di rendering alla regione in cambio di
>>> qualcosa. non vedo altre soluzioni.
>>
>> Se così fosse, vista la nostra autorizzazione, possiamo utilizzare i
>> dati TeleAtlas della Lombardia in OSM?
>> Direi che è il caso di sciogliere il nodo legale...
>
> non possiamo. perche' noi sappiamo la lombardia non poter concedere
> diritti su cio' che non possiede.
>

ma il discorso secondo me è un po' diverso...ma dobbiamo copiare i
dati di google??? secondo me si sta sempre più perdendo un elemento
molto importante di osm: la qualità dei dati!!! nella mail precendente
si stava parlando di caricare dei dati da una bancadati con molti
errori mi ricordo i primi tempi che si facevano gli esempi degli
errori che c'erano in google rispetto a osm e ora si parla di
utilizzarli...mi sembra un po' un contro senso. dico ciò poichè grazie
a simone e a qualche altra persona ci sono sempre più dati
utilizzabili in osm, secondo me andrebbero presi "con le molle",
bisognerebbe utilizzarli come si fa con i wms o i dati gpx e cercare
di ridurre il meno possibile inserimenti automatizzati, per rendere
meglio l'idea che ho io invito a tutti di leggere questo se non
l'avete già fatto o sentito [1]


> -S
>

ciao e riflettete se è più importante avere tanti dati ma di dubbia
affidabilità o pochi ma sicuramente corretti!
Luca

[1]  http://osmit.fbk.eu/sites/osmit.fbk.eu/files/il_comune_di_schio.pdf

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a