On Wed, Nov 04, 2009 at 08:45:32AM +0100, albertobonati wrote:
> 
> Forse ci manca un "qualche cosa" che possa essere usato per scopi simili.
> Oltre ai disegni sul selciato di piazze importanti, magari può definire 
> graficamente un marciapiede, le falde di un tetto, oggetti particolari 
> non definibili diversamente.

In effetti nella cartografia tradizionale (penso alle varie CTR) 
esiste spesso il layer "elementi lineari", non meglio specificati 
ma che sono usati per arricchire la vestizione.

Possono essere bordi di marciapiede, siepi, vialetti, ecc.

Secondo me è un residuo del vecchio metodo di disegno delle 
mappe, più simile alla mano libera (o al CAD) che all'applicativo 
GIS.

Quindi sarei per evitare l'introduzione del tag "elemento 
lineare", giusto per accontentare il rendering.

Piuttosto potrebbe essere un'idea definire dei tag appositi, ad 
esempio "elemento cromatico lineare" per evidenziare una 
colorazione diversa del selciato, oppure "barriera vegetale 
lineare" per una siepe.

Il rendering potrebbe guadagnare molto, senza contravvenire al 
mantra "non mappiamo per il rendering".

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a