Se mi posso permettere un appunto ...Innanzi tutto un grosso grazie a tutti 
coloro che si sbattono per migliorare il wiki.Parto dal fatto che noto con una 
certa frustrazione che ci sono una valanga d'iscritti con 0 - 1 edit; mi capita 
poi di parlare di OSM in diverse occasioni: spesso riscontro subito entusiasmo 
ma poi non vedo nuovi contributori. Premesso ciò mi chiedo spesso: 
perchè la comunità italiana cresce molto lentamente.Qual'è 
lo scopo principale dell'utente medio?  Usare la cartografia, sembra una 
risposta banale; se osserviamo con occhi da newbie la wiki vediamo che si parla 
di come fare un sacco di cose tranne ... come usare i dati OSM.Ed ora mi smonto 
il mantra 'non mappiamo per il rendering' ... è vero, a noi interessano 
i dati, ma se non rendiamo facile la fruizione dei dati stessi nella forma 
più appetibile (la mappe) avremo un minore interesse nel grande pubblico 
con un tasso di crescita più basso.Nella home della wiki si 
trova:Portale Italiano    Cosa c'è da fare per l'Italia?Newbie           
 Sono un novellino, spiegami cos'è OpenStreetMap.Mapper            Sono 
un mappatore di OSM, mostrami le risorse di mappatura.Sviluppo        Sono un 
programmatore.FAQIo, nuovo potenziale utente andrò subito nella sezione 
Newbie ma troverò solo un sacco d'istruzioni su come raccogliere e 
uploadare i dati, nulla su come poterli usare; alla fine penserò che 
tutti gli sforzi servano solo a vedere la mappa www.openstreetmap.orgCosa 
fare?Proporrei d'aggiungere il link ad una nuova pagina, del tipo 'utilizzare 
mappe OSM' o 'usare la cartografia OSM' (non molto corretto dal punto di vista 
formale ma che rende subito l'idea che sti benedetti dati si possano utilizzare 
a fini pratici). Girando qua e la si trovano un sacco di informazioni a 
riguardo, sarebbe meglio che fossero facilmente raggiungibili per far capire 
subito le grosse potenzialità di OSM. Sarebbe bello avere anche una 
slippy map (magari solo di una piccola zona per non dover impiegare ingenti 
risorse HW e di banda) ove si vedano le coordinate su cui è posizionato 
il cursore (scegliendo tra i formati GG° MM.xxx' e GG° MM' SS'); si 
possano scegliere quali POI visualizzare (come sul sito 
http://www.lenz-online.de/cgi-bin/osm/osmpoinit.pl?lat=41.94&lon=12.78&zoom=6&layers=B00FTF
 che però non funge da parecchio tempo); poter scegliere di visualizzare 
anche un grigliato con le coordinate; varie ed eventuali :)Che ne 
pensate?Alessandro  Ale_Zena_IT
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a