Carlo Stemberger wrote: > Il 02/10/2009 17:35, David Paleino ha scritto: > >> È python, con interfaccia stile-ncurses (in realtà è python-urwid). > > Non conoscevo Urwid, grazie per avermelo presentato! Credo che mi > tornerà utile, tra poco (sto studicchiandomi Python, a tempo perso).
In realtà l'ho fatto in GTK :) Urwid è saltato perché è "leggermente" incasinato da usare, ma conto di reimpostare un po' il codice attuale e creare diversi "frontend" (qt4 e urwid almeno) >> Appena finisco (conto entro stasera), posto il codice, e magari lo >> rilascio, aggiorno il wiki, [..] > > Eccellente... sono in trepidante attesa. Ecco, non ho finito quella sera proprio perché l'ho riscritto due volte in urwid (senza successo), per poi passare a gtk :) Ecco il codice: http://alioth.debian.org/~hanska-guest/coffee.py da notare la versione :-) Essendo ancora in fase "precoce", mancano molte cose: anzitutto, è necessario impostare username e password editando il file. Questo verrà ovviamente fatto utilizzando un dialogo apposito, in futuro. Oltre a python-gtk, è necessario avere python-lxml. Si accettano proposte per il nome, "coffee" è stato proposto su IRC da Alessio Zanol (credo), perché doveva essere un "programma espresso" :-) Ciao, David -- . ''`. Debian maintainer | http://wiki.debian.org/DavidPaleino : :' : Linuxer #334216 --|-- http://www.hanskalabs.net/ `. `'` GPG: 1392B174 ----|---- http://snipr.com/qa_page `- 2BAB C625 4E66 E7B8 450A C3E1 E6AA 9017 1392 B174 _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it