> Che dite, aggiustiamo (merge) i nodi che connosciamo (fari e vari > altri che ci sono di gia` nel mondo OSM) fidandoci piu` dei nostri > rilievi che di questi coordinati arrotondati della legge?
Riguardo alla precision dei rilivei, c'e` un dettaglio che non e` trascurabile per le righe lunghe (sono anche dell'ordine del centinaio di chilometri, mi pare): cosa vuol dire "linea retta" che collega due punti? Immagino sia la linea piu` breve, ma la linea piu` breve che collega due punti sulla sfera (o sull'ellissoide) e` un arco di cerchio massimo, che non e` rappresentato con una retta nella proiezione di mercatore -- in generale in nessuna proiezione. La linea retta su una proiezione di mercatore (cioe` sui nostri tile, e credo anche su josm) e` la lossodromica (http://en.wikipedia.org/wiki/Loxodromic), che pero` viene spesso usata al posto della linea piu` breve come spiegato su wikipedia. Il testo di legge dice solo "linee diritte" senza specificare. Se interessa una stima della differenza tra le due vedo di farla, ma non subito. /alessandro _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it