2009/9/30 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>:
> 2009/9/30 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>:
>>> Per fare un parallelo, il CIA World Factbook per ogni paese elenca la
>>> short form ("Italia") e la long form ("Repubblica Italiana")
>> il tag name è il full name. Pero manca da tutti parti (render, mkgmap,
>> ecc) un sistema per abbreviare cose come "Chiesa di Santa Maria Regina
>> degli Apostoli alla Montagnola" (con un elenco del tipo degli=d.,
>> Santa=S., Chiesa di="", ecc.). Quello però IMHO non dovrebbe essere un
>
> Non si tratta di abbreviare, ma a volte di modificare:
> "Italia" non è un'abbreviazione di "Repubblica Italiana", che è il
> nome ufficiale.

infatti, potremmo mettere name="Repubblica Italiana"
nat_name="Italia"

> Personalmente non sono d'accordo a mettere il full name nel name: vedo
> anzi qui (http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:name) che è apparso
> official_name e che sarebbe perfetto per lo scopo
> (official_name=Repubblica Italiana, name=Italia)

official_name è stato introdotto solo 2 settimane fa, manca una definizione:
http://wiki.openstreetmap.org/index.php?title=Key%3Aname&diff=338308&oldid=332946
non c'è qui ;-)
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:name

e contradice in qualche modo questo:
"==  loc_name not useless ==
There is a bridge in Glasgow known as the Squinty Bridge, but its
official name is the Clyde Arc. I have never heard anyone calling it
that, so the bridge is tagged loc_name=Squinty Bridge name=Clyde Arc.
13:24, 26 May 2007 (BST)"

e contradice IMHO anche questo:
"Apart from following the above rules, you should always enter the
full name as it appears on the street name signs. "
se vai alla chiesa, il cartello di solito (spesso) dice: "chiesa di
...", "parocchia ..." quindi dovrebbe entrare nel name-tag secondo
questa regola.

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a