Ciao Michele,
OpenStreetMap è una mappa fatta dagli utenti. I confini presenti in 
questo momenti sono stati inseriti grazie ai dati che l'ISTAT ci ha 
permesso di usare. Ovviamente i dati erano antecedenti l'istituzione 
delle nuove provincie.

Se non ti senti di eseguire personalmente le modifiche, ti consiglio di 
scrivere una mail alla mailling list italiana degli utenti di OpenStreetMap:

talk-it@openstreetmap.org

indicando quali comuni sono passati alle nuove provincie.

Purtroppo, senza una specifica autorizzazione, noi non possiamo usare le 
informazioni presenti su comuni-italiani.it.
Se è vero che i dati, per loro stessa dichiarazione, hanno come origine 
atti legislativi e siti istituzionali, è pur vero che la legge italiana 
protegge l'attività di raccolta ed organizzazione dei dati con una 
particolare forma di copyright. Potremmo chiedere ai gestori del sito di 
autorizzarci al loro uso, ma forse avrebbe più senso risalire agli atti 
legislativi che le istituiscono e procedere in base a quelli.

Edoardo


Il giorno 26 settembre 2009 07.04, m c <michelecon...@gmail.com> ha scritto:

    ciao volevo gentilmente segnalarti che le mappe della Regione
    Autonoma della Sardegna sono errate per quanto riguarda i confini
    delle province  che sono 8, sono cambiati i confini provinciali e
    molti comuni sono passati da una provincia all'altra a volte anche
    10 comuni per volta
    http://www.comuni-italiani.it/20/index.html
    <http://www.comuni-italiani.it/20/index.html>




-- 
skype: asca_edom


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a