2009/9/24 Francesco de Virgilio <fradev...@gmail.com>: >>> http://mapzen.cloudmade.com/ >> molto carino il logo. Per il resto aspetto ;-) > Caspita, ragazzi, è anche in GPL :D :D
La mia teoria sembrerà campata per aria, ma secondo me editor come questi - se hanno successo - possono imporre / modificare il significato di alcuni tag ("e che c'entra un editor con i tag?") Sia JOSM che Potlatch non sono altro che dei front-end al sistema di tag pre-esistente di OSM, e non eliminano il dubbio di "cosa sia forest e cosa wood". Un editor come Mapzen, che isola quasi completamente il mappatore dai tag, deve ricorrere a icone o ad altri sistemi di semplificazione dei tag (ad es. due icone diverse per forest e wood, oppure scegliere di non proporne una delle due) Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it