2009/9/23 Elena of Valhalla <elena.valha...@gmail.com>:
>>>. E io come faccio a saperlo se gli alberi morti vengono rimossi?
> attraversando il bosco dovrebbe essere abbastanza chiara la
> differenza, almeno tra gestione regolare e gestione trascurata: gli
> alberi morti si vedono :)

Gli alberi morti caduti su un sentiero / strada forestale sì, ma
quelli nel centro del bosco?
In realtà non vorrei far deragliare la discussione: a me degli alberi
mossi rimossi / non rimossi importa poco. Talmente poco che non lo
trovo un valido criterio per decidere come taggare un bosco.
(altrimenti dovrei taggare in modo diverso le zone dello stesso bosco
dove gli alberi vengono rimossi o no).

Mi sembrerebbe più ragionevole una distinzione di questo tipo:
1. è un bosco a fini industriali, ad esempio pioppeto o foreste il cui
unico scopo è la produzione di legname? cioè è effettivamente un
"landuse"
2. è un bosco "a fini di bosco"? Poco mi importa se è un bosco mai
disboscato oppure ripopolato dall'uomo: in questo secondo caso è
analogo ai laghi nelle cave abbandonate, che mappiamo come
natural=water sebbene di natural non abbiano niente.

Però non mi è chiaro come mappare queste 2 tipologie con i tag di OSM.

Grazie,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a