2009/9/7 Simone Cortesi <sim...@cortesi.com>:
> 2009/9/7 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com>:
>> Ai fini pratici per il progetto OSM, non credo faccia differenza che i
>> dati siano stati rilasciati nel PD o in una delle licenze che
>> suggerisci tu. Se sono in PD ne puoi fare l'uso che vuoi, quindi anche
>> importarli in OSM, modificarli, ecc.
>
> fa differenza per chi deve concederli.

Mmmm... puoi specificare? Mi sembra che tu voglia implicare che è più
difficile farsi rilasciare i dati in PD che in CC o ODBL. Però non
capisco il perché.

> e per chi li usa per lavorarci
> sopra e non da indietro nulla alla comunità.

Guarda che hai un concetto errato di PD. Il PD è sempre stato un modo
per concedere a tutti i diritti che prima erano di un singolo (o di
pochi). Tutto quello che è nel PD è nel PD. Lo puoi modificare, fare
opere derivate, ecc..

Tu dici che potenzialmente è chiuso, nel senso che non obbliga a
distribuire l'opera derivata. Questo potenzialmente è vero, ma compito
di OSM far in modo che questo non accada. Se i dati li importi in OSM,
si possono modificare e ridistribuire. I dati modificati non sono più
in PD e possono essere distribuiti sono un'altra licenza. Quindi non è
che il primo che passa può prendersi i nostri dati e farne l'uso che
vuole. I dati non modificati invece, essendo sempre PD, non avranno
problemi al cambio di licenza.

Se poi teleatlas o navtec vogliono usare i dati che sono in PD e farne
l'uso che voglio, a noi interessa qualcosa? Noi comunque quei dati li
abbiamo e li usiamo.

Io vedo solo vantaggi.

Ciao,

Andrea.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a