Ho trovato queste informazioni su http://www.polocatastalebrescia.it/

I commi 194 – 200 della Legge Finanziaria per l’anno 2007 hanno
stabilito che dal 1° novembre 2007 saranno i Comuni ad esercitare
direttamente le funzioni catastali, rinviando ad un successivo DPCM
l’individuazione dei termini e delle modalità attuative che devono
tenere conto del livello di informatizzazione del sistema di banche
dati catastali e della capacità organizzativa e tecnica dei Comuni
interessati, anche in relazione al potenziale bacino d’utenza.

In data 14 giugno 2007 il Governo, su proposta del Ministro
dell’Economia e delle Finanze, previa intesa tra l’Agenzia del
Territorio e l’ANCI, ha emanato il D.P.C.M. avente ad oggetto
disposizioni in materia di “Decentramento delle funzioni catastali ai
Comuni, ai sensi dell’articolo 1, comma 197, della legge 27 dicembre
2006, n. 296” (GU n.154 del 5.7.2007) che individua le modalità, i
requisiti e gli elementi necessari per l’esercizio delle funzioni
catastali da parte dei comuni in forma diretta, singola o associata.
Conseguentemente i comuni sono stati chiamati ad operare una scelta,
da esercitare entro il 3 ottobre 2007, in merito alle funzioni che
erano intenzionati ad assumere tra le tre opzioni di aggregazioni di
funzioni previste.

Qui si trovano gli elenchi dei gestori del catasto per ogni comune italiano:
http://www.agenziaterritorio.it/?id=1201

I dati sono adesso di loro proprietà?

2009/9/4 Simone Cortesi <sim...@cortesi.com>:
> 2009/8/24 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>:
>> non penso), quindi non serve la "legislazione generale" ma IMHO basta
>> che il comune ci da i dati (devono sapere loro se hanno il diritto o
>> non).
>
> nota generale, attenzione: per la legislazione italiana vale la regola
> cosiddetta della "diligenza buon padre di famiglia", cioe' se abbiamo
> qualche dubbio fondato che un comune/privato/ente/ditta ci stia
> concedendo dei dati sui quali nutriamo sospetti sull'origine: non
> possiamo far finta di nulla ed usarli.
>
> se sappiamo che un comune ha realizzato il proprio SIT usando le
> ortofoto di google, e qualcuno, ce lo viene, innocentemente, a dire,
> allora non possiamo far finta di non saperlo e usarle come se niente
> fosse. Questo nonostante magari il comune faccia anche una delibera in
> cui scrive che è opera sua e ci vengono concesse in ccbysa.
>
> ok?
>
> il nostro DB deve essere piu' bianco del bianco. never fear. un giorno
> lo completeremo. forse...
>
> --
> -S
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
-----------------------------
Pedretti Stefano
stefano.pedre...@gmail.com
PGP Fingerprint: 5B00129E
http://paroledisilicio.wordpress.com
Skype : ste.pedro83
mobile: +393292348186
-----------------------------

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a