Il giorno 05 settembre 2009 11.57, Simone Cortesi ha scritto: > IMHO i gpx sono coperti da cc-by-sa. secondo voi?
anche secondo me http://www.openstreetmap.org/user/new dice: "Con la creazione di un profilo si accetta che tutto il lavoro caricato nel progetto Openstreetmap è da ritenersi (in modo non-esclusivo) rilasciato sotto questa licenza Creative Commons (by-sa)." altrimenti non carico più le mie tracce, tanto quando mi servono ce l'ho sul mio hard disk, no? Il ragionamento di Federico Cozzi mi sembra che torni se il ricevitore GPS fosse su qualcosa che si muove autonomamente (un pallone aerostatico, un galleggiante alla deriva, un taxi durante l'orario di lavoro), ma ho dei dubbi che funzioni quando decido di fare due giri di una rotatoria ;-) perché così viene meglio, o arrivo fino in fondo a una strada evidentemente senza sfondo e devo tornare indietro in retromarcia, faccio delle scelte diverse da quelle di automobilista medio (forse...), non registro passivamente, decido io dove va l'auto, ma anche se faccio 1000 km di autostrada misurare una strada non è opera dell'ingegno, ma decidere quali strade percorrere e in quale ordine? referenziare e etichettare i POI nel GPX? -- Daniele Forsi _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it