Si parlava di FB, e più in generale di Social Network, così prendo la palla al balzo per parlarvi di un progetto che si chiama kirigo: l'azienda per cui lavoro, openliven (www.openliven.com) sta mettendo a punto una piattaforma per un Geo Social Network, basato su OSM!! Ci sono ancora delle migliorie da apportare, non è al 100%. Si può accedere su www.kirigo.com, mentre su http://kirigo.blogspot.com/troverete il blog con varie indicazioni su questo progetto.
Siete tutti invitati a partecipare (ovviamente è tutto gratis!) 2009/8/28 <talk-it-requ...@openstreetmap.org> > Send Talk-it mailing list submissions to > talk-it@openstreetmap.org > > To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > or, via email, send a message with subject or body 'help' to > talk-it-requ...@openstreetmap.org > > You can reach the person managing the list at > talk-it-ow...@openstreetmap.org > > When replying, please edit your Subject line so it is more specific > than "Re: Contents of Talk-it digest..." > > > Today's Topics: > > 1. Re: Server OSM di Backup Nazionali (Roberto Navoni) > 2. Re: Gruppo OpenStreetMap Italy in FB [leggermente OT] > (Gianfranco Gliozzo) > 3. Re: Gruppo OpenStreetMap Italy in FB [leggermente OT] > (Francesco de Virgilio) > 4. OSMdoc.com (Francesco de Virgilio) > 5. Re: Rampe autostradali chiuse al traffico (Martin Koppenhoefer) > 6. Re: Elezione Board Fondation (marcellobil...@gmail) > 7. Re: OSMdoc.com (Martin Koppenhoefer) > 8. [RFC] adjusting the main definition of Key:highway > (Martin Koppenhoefer) > 9. Re: Problemi linea di costa (Martin Koppenhoefer) > > > ---------------------------------------------------------------------- > > Message: 1 > Date: Thu, 27 Aug 2009 21:39:36 +0200 > From: Roberto Navoni <r.nav...@radionav.it> > Subject: Re: [Talk-it] Server OSM di Backup Nazionali > To: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org> > Message-ID: <554b30f2-11df-462b-8baf-4051729ad...@radionav.it> > Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed; delsp=yes > > Vedo che il tema ha suscitato molto interesse , > chiedo ufficialmente a Simone di farsi portavoce presso la Foundation > di farsi portavoce di questa sentita esigenza di affrontare il > problema dei Server di Backup > E la disponibilit? della community italiana di prendere in mano la > cosa in modo serio e produttivo. > Un saluto a tutti e grazie > Roberto > > Il giorno 27/ago/09, alle ore 12:28, Giovanni Mascellani ha scritto: > > > Martin Koppenhoefer ha scritto: > >> ci sono anche persone chi tengono un backup a parte (per esempio > >> Geofabrik), ma un altro in pi? non sarebbe mai male. Poi io non so > >> bene queste cose, ma ho sentito di un sistema database diverso del > >> nostro che mi suonava adatto allo nostro scopo, potrete dare una > >> occhiata? > >> > >> parlano di: > >> "Apache CouchDB is a document-oriented" (forse quello non ci va bene, > >> vero?) "database that can be queried and indexed in a MapReduce > >> fashion using JavaScript. CouchDB also offers incremental replication > >> with bi-directional conflict detection and resolution." (quello > >> potrebbe essere interessante). > > > > Ho gi? sentito parlare di CouchDB, mi sembra che vogliano > > utilizzarlo su > > Ubuntu per permettere facilmente la replicazione del proprio ambiente > > desktop (me ne ha accennato un mio amico che lavora su Ubuntu One). > > > > Io non lo conosco come database, ma mi sembra un prodotto che lavora > > ad > > alto livello. Riuscirebbe a gestire i database enormi di OSM? La > > risposta a questa domanda ? piuttosto critica. > > > > Del resto, non sono esperto dell'ambito, ma a quanto ho capito anche > > Postgres supporta la replicazione ed il backup incrementale a caldo. A > > quanto ho capito, fa un lavoro di questo tipo: il master riceve le > > query > > e le trasforma in cambiamenti incrementali da fare al database. Basta > > clonare lo stream di questi cambiamenti incrementali e dirottarlo su > > un > > altro server per tenere i due sincronizzati. > > > > Per? quello che so sull'argomento finisce qui. Dovremmo parlare di > > Postgres e di queste cose al Linux Day a Pisa, posso provare ad > > aggiornarvi tra due mesi! :-) > > > > Gio. > > -- > > Giovanni Mascellani <g.mascell...@gmail.com> > > Pisa, Italy > > > > Web: > > http://poisson.phc.unipi.it/~mascellani<http://poisson.phc.unipi.it/%7Emascellani> > > Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org > > GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD 003F FCB0 BB5C 5F1F > > BF70) > > > > > > _______________________________________________ > > Talk-it mailing list > > Talk-it@openstreetmap.org > > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > > > > ------------------------------ > > Message: 2 > Date: Thu, 27 Aug 2009 19:52:10 +0000 > From: Gianfranco Gliozzo <gianfrancoglio...@hotmail.com> > Subject: Re: [Talk-it] Gruppo OpenStreetMap Italy in FB [leggermente > OT] > To: <m...@koppenhoefer.com>, <talk-it@openstreetmap.org> > Message-ID: <snt111-w398f92610643dee96da901bb...@phx.gbl> > Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" > > > > 2009/8/27 Francesco de Virgilio <fradev...@gmail.com>: > > > Ma attenzione, Facebook non serve a "scrivere software per OSM", ma a > > > *fare informazione e diffondere il verbo delle mappe libere". Facebook > > > ? un social network, non una piattaforma di programmazione online. Qui > > > non si sta parlando di usare una soluzione proprietaria al posto di > > > Track o Launchpad, ma si sta semplicemente parlando di 100 persone che > > > condividono la loro passione per OSM su Facebook. > > > > > > In questo non solo non ci vedo niente di male, *incoraggerei* la gente > > > a parlare di OSM dovunque, sui giornali locali, su Facebook, su > > > Linkedin, MySpace, Identi.ca, Twitter ecc ecc. Anzi, mi auguro che il > > > gruppo italiano di OSMers su Facebook diventi sempre pi? animato e > > > popoloso! > > > > +1, sono d'accordo (come gi? scritto: chi ? gi? entrata in questo > > sistema si pu? anche aggregare sotto il nome di OSM). > > > +1 > > > > > Non a caso ho inserito il link al gruppo Facebook di OSM > > > Italy nella mia bozza della nuova pagina WikiProject Italy: > > > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Fradeve11/prove5 > > > Cosa c'? da storcere il naso? > > > > -1 > > quello non mi piace invece. Chi va su openstreetmap.org ci ha gi? > > trovato, non serve che facciamo "pubblicit?" per faccialibro mettendo > > collegamenti dal sito di OSM al loro sito. Ti chiedo di non farlo. > > > > -1 > > Ma scusa Martin, quanti saranno gli utenti di facebook e quanti quelli di > OSM in Italia? > > Non penso che faccialibro abbia bisogno di pubblicit? su OSM che ancora ? > un progetto di nicchia. > > > > > > ciao, > > Martin > > > Ciao > > Gianfranco > > > _________________________________________________________________ > Taglia i costi con Messenger! Chiama e videochiama da PC a PC! > http://www.messenger.it/videoconversazioni.aspx > -------------- next part -------------- > An HTML attachment was scrubbed... > URL: > http://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/attachments/20090827/caa4c300/attachment-0001.htm > > ------------------------------ > > Message: 3 > Date: Fri, 28 Aug 2009 00:00:53 +0200 > From: Francesco de Virgilio <fradev...@gmail.com> > Subject: Re: [Talk-it] Gruppo OpenStreetMap Italy in FB [leggermente > OT] > To: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org> > Message-ID: > <83ac66160908271500x265eda01h9a8d54791c6d2...@mail.gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > > Il giorno 27 agosto 2009 21.36, Roberto Navoni<r.nav...@radionav.it> ha > scritto: > > Buonasera a tutti, > > vedo che il tema Gruppo FB ha generato nel bene e nel male un po' di > > commenti .... questa sera voglio prima ringraziare chi ha apprezzato > > la nascita del gruppo in FB , per par condicio voglio anche > > ringraziare chi mi ha spiegato i motivi per cui su FB Osm non dovrebbe > > esserci ... > > Un po' di numeri .... e una piccola spiegazione di quello che ho in > > testa : > > Ieri con Simone ci siamo messi a fare un po' di statistiche e abbiamo > > visto che il numero di utenti registrati ? di 2005 ... beh un bel > > numero direi .. a questo punto > > > > Simone lo lasciamo da parte perch? N O N ? V U O L E !!!! Iscriversi a > > FB , cmq vacendo una verifica dopo un paio di giorni di TAM TAM siamo > > arrivati da 89 a 106 utenti che conoscono il progetto OSM .... quindi > > circa il 5 % del numero degli attuali utenti iscritti su di un totale > > mondiale di 125000 .... > > > > Quelli che hanno studiato marketing .. (io lo so' per sentito dire ) > > sostengono che il Brand ? molto importante per poter "Vendere" un > > prodotto ... questo ? quello che voglio fare .. far conoscere il BRAND > > di OPENSTREETMAP , la gente dovr? ?dire guardiamo su "OSM" il percorso > > per andare da A a B? Cerca su OSM un Hotel ... ecc ecc... non dovr? > > dire ho visto il villaggio dove sono andato in vacanza su Google > > Maps ... > > Sottovalutare il potenziale dei social network ? un grande errore... > ci gira tanta spazzatura, ma soprattutto su FB e affini c'? in giro > tanta gente che cerca novit?, svago, o che semplicemente in quel > momento ha tempo da perdere. ? il substrato ideale per una diffusione > *di massa* di OpenStreetMap: la notizia curiosa, la news, > l'iniziativa, la pubblicizzazione dei mapping parties come momenti > sociali, di ritrovo (oltre che di mappatura) pu? fare molto, e pensare > che l'unico canale di comunicazione di un progetto open source sia la > ML ? un grandissimo errore IMHO. > > Non so se qualcuno di voi ha notato la presenza di un contatto > ufficiale di "Ubuntu" su Facebook... ? Jono Bacon, il Community > Manager di Ubuntu (o Canonical): > > http://www.facebook.com/jonobacon > http://www.facebook.com/ubuntulinux > > ha migliaia di persone che lo seguono, e tiene aggiornato tutto FB > sullo stato e le novit? sia da Ubuntu sia dalla sua Comunit?. Negli > USA e in molti alti Stati FB viene usato dalle comunit? open source > per tenere aggiornati gli utenti dei vari "install party", "bugjam" > ecc ecc. > > > La sfida ? questa .. noi dobbiamo "EVANGELIZZARE" il mondo al nuovo > > verbo ... ;) Qualche tempo fa' ero con un amico fanatico che indossava > > la maglia di PHP , quella per intenderci che ha il tag <PHP aperto > > davanti e il tag PHP/> chiuso dietro o vice versa ... > > > > Ma secondo voi una persona "normale" puo' capire questa maglietta ?!?! > > sicuramente no :D > > > AH AH AH cercasi giovane regista in grado di fare (una mezza idea ce > > l'avrei ?guardatevi questo video l'ha fatto lui .. ? > http://www.youtube.com/watch?v=eNbuUMdlvKA > > ? il video ? bello e anche l'interprete lui intendo il regista ? > > nella lista dei mie amici in FB ) ?un video capace di fare iscrivere > > il maggior numero di utenti a OSM .. P.S. verr? adeguatamente ripagato > > da avvenente Miss OSM 2009 ... ;) > > > > Che ne pensate .. troppo commerciale come idea ? > > > > Un saluto a tutti > > Roberto .... > > > > P.S. > > Giuro che non ho bevuto prima di inviare questo post ;) > > +1 > Ti crediamo :D Sono assolutamente daccordo, abbiamo bisogno di uno > spot *virale* della durata massima di 20 secondi, che possa colpire e > lasciare il segno. > > > Martin Koppenhoefer wrote: > >> -1 > >> quello non mi piace invece. Chi va su openstreetmap.org ci ha gi? > >> trovato, non serve che facciamo "pubblicit?" per faccialibro mettendo > >> collegamenti dal sito di OSM al loro sito. Ti chiedo di non farlo. > > Gianfranco Gilozzo wrote: > > > >-1 > >Ma scusa Martin, quanti saranno gli utenti di facebook e quanti quelli di > OSM in Italia? > >Non penso che faccialibro abbia bisogno di pubblicit? su OSM che ancora ? > un progetto di nicchia. > > Sono perfettamente daccordo con Gianfranco. Diffondersi, questa ? la > parola d'ordine! I mapper devono arrivare dovunque, nei comuni, negli > archeoclub, nelle societ? sportive, nel settore turistico. Facebook > servirebbe anche a questo, e di sicuro FB *non ha bisogno* delle > visite sulla pagina del WikiProject_Italy. Anzi, considerato che > esistono anche i canali di OSM su twitter ed identi.ca, propongo di > aggiungere i link anche a quelli! I mapper devono formare una rete, le > comunit? si fanno anche cos?, IMHO. > > Twitter: http://search.twitter.com/search?q=%23openstreetmap > Identi.ca: http://identi.ca/group/openstreetmap > > Saluti! > -- > Francesco de Virgilio > *Ubuntu-it Member and Wiki Editor* > mailto:frad...@ubuntu-it.org > http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio > *Wikimedia projects contributor* > http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11 > *OpenStreetMap Mapper* > http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 > *Blog* > http://fradeve.netsons.org > "Love - Peace - Freedom - Free Software" > GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056) > > > > ------------------------------ > > Message: 4 > Date: Fri, 28 Aug 2009 00:25:07 +0200 > From: Francesco de Virgilio <fradev...@gmail.com> > Subject: [Talk-it] OSMdoc.com > To: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org> > Message-ID: > <83ac66160908271525s44076519i4ec26daeadb37...@mail.gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > > http://osmdoc.com/en/tags/ > > ? straordinariamente interessante secondo me la feature "Possible > mispellings" > > ? un sito che ha futuro :) > -- > Francesco de Virgilio > *Ubuntu-it Member and Wiki Editor* > mailto:frad...@ubuntu-it.org > http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio > *Wikimedia projects contributor* > http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11 > *OpenStreetMap Mapper* > http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 > *Blog* > http://fradeve.netsons.org > "Love - Peace - Freedom - Free Software" > GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056) > > > > ------------------------------ > > Message: 5 > Date: Fri, 28 Aug 2009 01:52:18 +0200 > From: Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> > Subject: Re: [Talk-it] Rampe autostradali chiuse al traffico > To: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org> > Message-ID: > <7acdb3650908271652m61a0101s30833bdf8536...@mail.gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > > 2009/8/27 Francesco Ferri <makeme...@interfree.it>: > > Il giorno gio, 27/08/2009 alle 15.20 +0200, G Zamboni ha scritto: > > > > > > > > nel wiki non ho trovato qualcosa che rappresenti i "new jersey" in > cemento o > > plastica che vengono di solito utilizzati in questi casi. > > barrier=bollard ? quello che pi? ci assomiglia. Suggerimenti? > > > > > > Direi che barrier=block gli somigli di pi? ;-) > > +1 > > si, userei block, se vuoi puoi anche specificare il materiale. > > ciao, > Martin > > > > ------------------------------ > > Message: 6 > Date: Thu, 27 Aug 2009 23:23:49 +0200 > From: "marcellobil...@gmail" <marcello.bil...@gmail.com> > Subject: Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation > To: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org> > Message-ID: <000001ca2773$2f6ee700$a940f...@andert> > Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" > > tu c'eri? > credo di essermi perso qualcosa.... > :-( > > ----- Original Message ----- > From: "Francesco de Virgilio" <fradev...@gmail.com> > To: "openstreetmap list - italiano" <talk-it@openstreetmap.org> > Sent: Monday, August 24, 2009 9:30 AM > Subject: Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation > > > A quanto leggo la sua elezione dovrebbe essere definitiva, no? > > WOW, IO C'ERO!! > > \o/ \o/ \o/ \o/ \o/ \o/ \o/ \o/ \o/ > > I miei pi? sentiti complimenti a Simone ;) > > > > > ------------------------------ > > Message: 7 > Date: Fri, 28 Aug 2009 02:14:51 +0200 > From: Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> > Subject: Re: [Talk-it] OSMdoc.com > To: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org> > Message-ID: > <7acdb3650908271714r49055701s12b80eebce178...@mail.gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > > 2009/8/28 Francesco de Virgilio <fradev...@gmail.com>: > > http://osmdoc.com/en/tags/ > > > > ? straordinariamente interessante secondo me la feature "Possible > mispellings" > > > > ? un sito che ha futuro :) > > si, l'ho chiesto se volesse integrare un' interfaccia per fare anche > correzioni in diretta e ha risposto di si :D > > ciao, > Martin > > > > ------------------------------ > > Message: 8 > Date: Fri, 28 Aug 2009 02:28:38 +0200 > From: Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> > Subject: [Talk-it] [RFC] adjusting the main definition of Key:highway > To: Openstreetmap allgemeines in Deutsch <talk...@openstreetmap.org>, > openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org>, osm > <t...@openstreetmap.org> > Message-ID: > <7acdb3650908271728w76efcdbvcad56a7cacb8...@mail.gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > > please take a look at, contribute and fwd. to your local lists: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Highway_key_voting_importance > > cheers, > Martin > > > > ------------------------------ > > Message: 9 > Date: Fri, 28 Aug 2009 02:35:33 +0200 > From: Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> > Subject: Re: [Talk-it] Problemi linea di costa > To: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org> > Message-ID: > <7acdb3650908271735s357f69f2yff58a62eec25c...@mail.gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > > 2009/8/27 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>: > > Il 27/08/2009 18:31, Martin Koppenhoefer ha scritto: > >> ne abbiamo gi? parlato (cercate i vecchi thread, 12 miglie, ecc.) > >> > > In effetti adesso anche la Francia si ? adeguata (solo > > sull'Atlantico/Manica e non so bene perch? il colore ha un rendering pi? > > chiaro rispetto agli altri paesi). > > > > http://www.openstreetmap.org/?lat=49.7&lon=-1.21&zoom=7&layers=B000FTF > > > > > > A noi cosa manca per fare cos?? Sapete come hanno fatto gli altri? Hanno > > importato dei dati o si sono calcolati il confine partendo dalla linea > > di costa? In quest'ultimo caso: come? Possiamo replicare? > > si, pero con pochi nodi farei. La "precisione" non serve in questo > caso. L'unico compito che vedo ? di avere abbastanza nodi per averne > al meno uno in ogni Z12-Tile. > > ciao, > Martin > > > > ------------------------------ > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > > > End of Talk-it Digest, Vol 33, Issue 76 > *************************************** > -- Ilaria Mancosu
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it