Il giorno 27/ago/09, alle ore 13:30, Luca Delucchi ha scritto: > Il giorno 27 agosto 2009 13.17, Martinelli_Filas<martine...@filas.it> > ha scritto: >> Ciao a tutti, >> visto che abbiamo eletto Simone con + di 100 voti (ottimo risultato >> specialmente nel confronto relativo con Steve C) e considerato che la >> democrazia è una cosa seria (da trattare seriamente, per ribaltare >> il motto >> della rivoluzione Americana direi "no representation without >> taxation") >> propongo di cercare e trovare un modo per costituire un fondo spese >> che >> aiuti Simone almeno a pagarsi i biglietti aerei per Londra. Anche a >> 10 € >> ciascuno/anno già escono quasi i biglietti per andare e tornare ogni >> trimestre. >> Mi rendo conto che l'argomento è delicato, lungi da me l'idea >> malsana di >> fare della attività per OSM un lavoro pagato, ma d'altra parte ci >> sono molte >> buone ragioni per costituire un fondo/cassa spese (e non parlo solo >> di stile >> e correttezza nei confronti di Simone). >> La più importante delle ragioni mi sembra essere che non possiamo >> pensare >> che certe attività vitali per la community vengano svolte da chi se >> lo puo' >> permettere, come a dire chi è ricco di famiglia "rappresenta, fa le >> cose, va >> ai convegni" chi è povero o semplicemente con 2 figli a carico >> "meno" . >> Si tratta di un concetto elitario di democrazia e libertà che non >> credo sia >> nello spirito di OSM e che ritengo , come minimo, non profittevole. >> Non c'è modo di diventare una specie di sotto gruppo (non possiamo >> fare un >> nuovo ente per ogni nuova esigenza che si crea) di enti non profit >> simili a >> noi (GFOSS ?) che ci dia il contenitore formale questo genere di >> attività? >> Qualche idea? > > si una volta che si deciderà a quale associazione aderire a quel punto > se l'eletto è socio potrà essere rimborsato, prima di ciò io non vedo > nessuna soluzione se non quella che chi vuole dia dei soldi a simone. > In questo momento GFOSS.it penso (non posso dare una certezza non > essendone il presidente ne facente parte del consiglio) non finanzierà > gli spostamenti, per di più finchè non gli verrà riconosciuto > l'impegno per la diffusione e per le attività svolte nell'ambito osm >
Non penso che un'associazione che non centra nulla con OSM possa in qualche modo finanziare Simone , beh in realtà se vuole può farlo attraverso delle donazioni alla Fondation inglese , oppure mettendo a disposizione delle risorse hardware ... ci sono mille modi per contribuire , anche sviluppare plugin , fare formazione all'uso dei sistemi ecc. Non mi sembra che esistano medaglie coniate da OSM per premiare chi fa' cose per OSM ... i 2005 (contati ieri sera e georiferiti per zone d'influenza ) utenti di OSM fanno cose per OSM senza bisogno di avere riconoscimenti speciali ;) Forse sarebbe meglio fosse la Fondation Inglese a mettere a disposizione i soldi per il rimborso spese ... noi utenti di OSM potremmo aderire massicciamente ... attualmente in italia ci sono 2000 utenti registrati se ognuno per ipotesi ci mette 20 euro sarebbero già 4000 euro di rimborsi possibili .. che come inizio non farebbero del tutto schifo , considerando che gli utenti registrati sono 125000 (125000 x 20 volendo esagerare ;) = 300'000 euri ) e le persone che sono nella fondation sono solo 7 ... una campagna di tesseramenti a livello internazionale piu' importante dovrebbe risolvere senza problemi la cosa. Anche perchè le spese valgono sopratutto per chi arriva da più lontano e Simone mi sembra sia quello piu' lontano dalla sede ... Non bisogna poi dimenticare che esistono oggi mille modi per poter essere telepresenti in un luogo ... quindi gli spostamenti possono essere ridotti al limite , solo per casi particolari . Un saluto a tutti e buona giornata. Roberto. >> Grazie >> Stefano Martinelli >> > > ciao > Luca > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it