2009/8/13 Roberto Navoni <r.nav...@radionav.it>: > A mio parere per dare un'impronta piu' incisiva all'operato di tanti > di noi che sono in giro sul territorio servirebbe pero' un po' piu' di > coordinamento delle diverse attivit‡ ... una definizione degli > obbiettivi chiara a trasparente e una programmazione delle priorit‡. > [snippone]
il problema principale che vedo in questo e` che l'attivita` sul territorio richiede appunto di essere sul territorio, tipicamente in una zona bel precisa dello stesso finche' si parla di lavoro al pc, ad esempio imporsi di aiutare con l'import del FVG prima di lavorare su quello dei dati del comune di Sperdutonia dove si abita, la cosa si puo` fare senza grossi problemi, ma difficilmente l'abitante di Sperdutonia (noto paesino alpino della Val d'Aosta) potra` recarsi un pomeriggio a completare le statali anche solo del sud del Piemonte. Quando raggiungere i posti da mappare comincia a richiedere piu` tempo per il viaggio che non per il lavoro di mappatura la cosa diventa impegnativa: lo si puo` fare per un mapping party di tanto in tanto, ma non per dedicarci un'oretta tra la fine del lavoro e la cena. Tanto per fare un esempio: sono mesi che mi riprometto di andare un pomeriggio a Porto Ceresio per completare finalmente tutte le linee ferroviarie che passano per Varese, ma dato che non e` una delle mie destinazioni abituali (per usare un eufemismo), non riesco mai ad organizzarlo. Per contro, credo di aver aggiunto la maggior parte delle provincialine e altre tertiary a nord della varese - como, dato che la faccio spesso e potevo farlo a deviazioncine di 10 minuti per volta, anche se probabilmente era un lavoro meno urgente. > [...] > Oppure uno abita in un comune non mappato ... si mappi il suo comune e > lo metta disponibile ... mi chiedo quanti degli iscritti a questa mailing list dotati di gps siano in questa situazione: da queste parti tutti i comuni abitati da OSMer sono stati coperti (tranne Varese, di cui sono stati coperti i quartieri abitati e/o frequentati da OSMer) > Mi piacerebbe creare un gruppo di coordinamento delle attivit‡ a > livello italiano ... che si parli .. costruisca un wiki condiviso e si > dia una strategia ... di cose da fare ce ne sono tante ... forse > troppe , un po' di ordine nel progetto potrebbe forse servire ... Credo che avere degli elenchi di cose da fare, tipo quelli che gia` ci sono, ma magari raggiungibili piu` facilmente sia utile: se non altro per avere delle stime del punto a cui siamo, e perche' no per dare un senso di soddisfazione a chi ha contribuito quando finalmente si riesce a raggiungere il 100% non mi aspetto pero` che l'esistenza di questi elenchi aiuti veramente a raggiungere le aree non ancora coperte fondamentalmente per assenza di volontari nella zona > Spero di non attirare le ire di troppe persone con questo post... :) mi chiedo se il periodo non abbia aiutato, ma mi sembrava brutto lasciar cadere cosi` un cosi` bel potenziale flame :) -- Elena ``of Valhalla'' homepage: http://www.trueelena.org email: elena.valha...@gmail.com _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it