ciao, con qualche giorno di ritardo, pubblico il mio personale resoconto dell'annuale conferenza organizzata dalla OpenStreetMap Foundation, quest'anno svoltasi ad Amsterdam dal 10 al 12 luglio.
La conferenza è stata animata da circa 250 persone, provenienti da almeno 30 paesi del mondo, è stata un mix di interventi su aspetti tecnici molto oscuri, storie strappa-lacrime (lo state of india, pakistan e cuba), e "rimpatriata fra amici". La novità più importante introdotta quest'anno è stata la giornata dedicata alle aziende. Il venerdì si sono svolte le sessioni dedicate alle aziende, per aiutarle a comprendere come OSM possa essere usato nella vita vera. Il crowdsourcing per loro è ancora un concetto lontano, il concetto di avere dei volontari che aggiornano le mappe gratuitamente in cambio dell'accesso "facilitato" alle stesse è un messaggio complesso da comprendere, ma è un messaggio che cambia tutta l'economia del mercato di riferimento: i geodati diventano gratuiti, l'unico costo è quello dell'integrazione nel progetto, non esiste piu' un costo di acquisizione. Alcuni interventi, come potete immaginare erano dedicati a come fare ad integrare questi dati (molti di questi interventi sono stati tenuti dal personale di CloudMade), altri hanno dimostrato, dati alla mano, che i dati di osm sono di qualità paragonabile a quelli acquistabili dalle agenzie nazionali (l'esempio era fatto sui dati dell'Ordnance Survey britannico) Ho trovato molto interessante la presentazione di Steven Feldman, dedicata al perche' tutti noi volontari contribuiamo all'avanzare della mappa (ognuno per motivi diversi, ma riconducibili a 4 categorie). Nelle due giornate successive, incontri dedicati alla comunità, i vari State of XXYYZZ, workshop: molto seguito quello tenuto da Russ Nelson - e ampiamente sabotato in realtime da me - dedicato agli import di dati. Anche il nostro Cristiano Giovando ha parlato di OpenAerialMap in un altro, seguitissimo, e apprezzatissimo workshop. Michal Migurski ha parlato del progetto Walking Papers - sicuramente una delle cose più chiacchierate di tutta la conferenza. Io e Cristina non abbiamo mancato di fare pubblicità al prossimo MappingParty delle dolomiti. Personalmente ho avuto modo di incontrare molte persone nuove, ringraziarne altre per quello che stanno facendo all'interno del progetto (Artem Pavlenko - cratore di Mapnik in primis) video: http://www.vimeo.com/tag:sotm09 le mie slide: http://www.slideshare.net/simonecortesi/the-state-of-italy la gigapan fatta da mikel: http://share.gigapan.org/viewGigapan.php?id=28013 -- -S _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it