2009/6/29 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>: >> La prima domanda che mi sono posto è se usare i dati GaussBoaga o quelli >> WGS84. > se devi usarli su un lettore GPS usali in WGS84, se è lo stesso DTM > che hanno usato per l'applicativo Sardegna3D è decisamente buono.
Mi sono spiegato malissimo: è chiaro che devo usare i dati WGS84. Mi chiedevo se usare i dati che mi hanno fornito loro (già convertiti in WGS84) oppure se partire dai dati GaussBoaga e ri-convertire io. I dati WGS84 forniti da loro mi dicono: G:\DTM_SAR10\DTMWGS84>gdalinfo totaleutm Driver: AIG/Arc/Info Binary Grid Files: totaleutm totaleutm\dblbnd.adf totaleutm\ele.dbf totaleutm\ele.mwsr totaleutm\ele.shp totaleutm\ele.shx totaleutm\hdr.adf totaleutm\log totaleutm\sta.adf totaleutm\w001001.adf totaleutm\w001001x.adf Size is 14751, 27501 Coordinate System is `' Origin = (424994.999999999940000,4575005.000000000000000) Pixel Size = (10.000000000000000,-10.000000000000000) Corner Coordinates: Upper Left ( 424995.000, 4575005.000) Lower Left ( 424995.000, 4299995.000) Upper Right ( 572505.000, 4575005.000) Lower Right ( 572505.000, 4299995.000) Center ( 498750.000, 4437500.000) Band 1 Block=256x4 Type=Float32, ColorInterp=Undefined Min=-14.779 Max=1829.322 NoData Value=-3.4028234663852886e+038 Vanno bene? Le coordinate mi sembrano un po' strane... > taglialo prima (dovresti riuscirci anche con QGIS) è più facile fare a > quadretti un raster di un vettoriale. Quindi i passi sarebbero: 1. conversione in WGS84 2. taglio a quadretti 3. conversione in linee di livello _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it