Simone Cortesi ha scritto:
> On Tue, Jun 23, 2009 at 1:57 PM, albertobonati 
> <albertobon...@libero.it <mailto:albertobon...@libero.it>> wrote:
>
>     Un esempio di cosa si può ottenere aggiungendo le curve di livello
>     alla
>     cartografia OSM, appena appena aggiornata con il bellissimo lavoro di
>     Simone e Stefano :
>
>     http://wiki.openstreetmap.org/images/8/83/RussaGPS_topo.jpg
>
>
> stupende...hai un pda win da pochi soldi da consigliare vorrei provare 
> a fare un po' di fieldwork e non solo tracce+josm
>
> BTW: ritornando all'immagine che che hai mandato tu. stiamo mettendo 
> in piedi un serverino dove poi generare contenuti (mappe, planet, 
> shape) per gli utenti italiani. queste immagini sono gia' diponibili? 
> potrebbe essere interessante aggiungerle?
>
> PS: chi vuole essere inserito nell'alias (lista operativa per mettere 
> mano ai servizi italiani) ser...@openstreetmap.it 
> <mailto:ser...@openstreetmap.it>, mi faccia un fischio.
>
Io uso un MIO P350, comprato a € 200, ma non so se ora questo modello, 
che secondo me è ok, sia ancora disponibile.
L' immagine è ottenuta convertendo la mappa OSM della zona con 
CreateIMG, importandola in MapEdit, aggiungendo il file .IMG delle curve 
di livello provenienti da Itopo20 e quindi esportando il tutto per 
RussaGPS, applicazione per Windows e CE.
La personalizzazione dello stile l'ho fatta con la guida di Marco 
Certelli creatore di CreateIMG che in pratica mi ha spiegato come 
fare... :-)
L' accrocco mi sembra non male, avevo intenzione di fare una pagina wiki 
apposta per relazionare il procedimento.
Quanto al server, felice di aiutarvi ma non saprei come, sono immagini 
visualizzate da un programma, non chiedermi come fare ad impiegarle 
altrove perchè non ne ho idea.
Quello che so è i files che contengono le curve di livello in formato 
.IMG, compatibili garmin, vengono da qua:
http://www.italymaps.tk/
probabilmente ottenute dai dati altimetrici SRMT della NASA.
Ciao
Alberto

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a