2009/6/17 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Extended_conditions_for_access_tags
Evaluating "conflicting" tags 1.More specific information overrides more general information. (For example, on a wet road, maxspeed[wet] overrides maxspeed; maxspeed[wet][hgv] overrides both maxspeed[wet] and maxspeed[hgv] for hgv.) 2.If there are conflicting tags without a "specificness" hierarchy, the most restrictive rule (e.g. lowest maxspeed) is to be chosen. Questo vuol dire che, considerando i tag della forma X=Y, bisogna supporre: 1. una struttura di ordine parziale sui valori X (cioè dati X1, X2 deve essere X1 < X2, oppure X1 = X2, oppure X1 > X2, oppure X1 e X2 sono incomparabili) 2. una operazione di intersezione sui valori Y (cioè dato Y1 e Y2 deve esistere l'intersezione tra Y1 e Y2) Mi sembrano delle assunzioni molto forti. Supponiamo che una highway sia taggata così: access[wet]=delivery access[motorcar]=destination Una auto in caso di bagnato cosa capisce? A. è bagnato, quindi access[wet] è più specifico di access[motorcar]: l'accesso è delivery B. è una auto, quindi access[motorcar] è più specifico di access[wet]: l'accesso è destination C. nessuno dei due è più specifico dell'altro, quindi bisogna calcolare la regola più restrittiva tra delivery e destination (quale è?) Insomma con un esempio assurdo (ma molto semplice) è facile vedere che le assunzioni 1. e 2. sono irrealistiche: 1. chi stabilisce i criteri di specificità? la pagina non li indica - sarà lasciato ai software di routing? 2. non tutti i criteri di accesso sono intersecabili (intersezione tra delivery e destination? tra agricultural e permissive?) Ciao _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it