Federico Cozzi ha scritto:
> .....
>
> Ovviamente questo approccio è possibile solo perché i canali sono una 70ina.
> Quando attaccherò il layer con i corsi d'acqua secondari (qualche
> migliaio...) probabilmente bisogna inventarsi un altro approccio!
> Problema diverso invece con il layer dei fiumi: è probabile che
> esistano quasi tutti su OSM, quindi il copia/incolla è inutile e ci
> vuole il ricalco puro.
>
>   
Anche solo per la Provincia di Bologna i corsi d' acqua secondari 
presenti nel database sono centinaia di cui moltissimi senza nome alcuno 
e magari della portata in mc/ora paragonabile, quando piove, alla pipì 
di  un cagnolone di grossa taglia...
Ottimo lavoro, ma mi stavo chiedendo se aveva per noi un senso importare 
TUTTO...
Io mi ero orientato ad importare solo i corsi d' acqua con un nome, ed 
anche rispetto a questi vi assicuro che nella grande parte non ci 
annegate dentro... :-)

Che ne pensate ?


Ciao

Alberto

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a