2009/6/11 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>: > che l'errore sia dovuto dai tetti è possibilissimo
si > ma dichiarare che > sono più corretti i dati della CTRN tramite un webgis della regione > stessa non mi sembra il metodo giusto, per avere un risultato > veritiero bisognerebbe controllare con un gps submetrico la bontà di > entrambi i dati si, anche quello è vero, pero guardando l'imagine si puo al meno dire: sembrano più corretti: sono più belli (perché usano un software CAD/GIS, che ti permette di disegnare e construire geometricamente + il personale che lo sa usare). Se guardi l'immagine sono molto più dettagliati, probabilmente usano un altra resoluzione del ortofoto di quella disponibile su yahoo. Cmq. non penso che con un Garmin si riesce ad verificare qualcosa in questo discorso: non basta la precisione. Sarebbe da fare con teodolite e altri mezzi classici (anche misurare distanze con un laser potrebbe aiutare ed i laser (economici) costano poco oramai). Alcuni errori (di forma) nei dati OSM si possono già vedere nel imagine sensa ne manco conoscere l'ortofoto o l'edificio, solo conoscendo edifici in generale ;-) ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it