Il giorno 11 giugno 2009 10.47, Marco Certelli<marco_certe...@yahoo.it> ha scritto: > > GPS submetrico? Intendi un GPS a doppia frequenza in modalità differenziale > RTK e uso di stazione di riferimanto? > > Io ho fatto delle georeferenziazioni (anche con precisione sotto il > centimetro) ma servono delle attrezzature davvero fuori portata per il > consumer (ricevitore + antenna che usavo io costavano insieme 22000 Euro). >
si intendevo quelle e sapevo che non sono alla portata di tutti ma per fare una correzione precisa servono quegli strumenti ;-) > Se davvero ci sono dubbi sulla precisione dei dati CTRN si potrebbe procedere > ad una verifica di confidenza (ripeto: solo se abbiamo dubbi e non c'è modo > più semplice per validare i dai) io dubbi ne ho su tutti i dati, dopo aver trovato castronerie enormi con molti dati "ufficiali" penso che un minimo di controllo prima di inserire i dati vada fatto > > A noi basterebbe georeferenziare qualche spigolo di edificio con la precisone > di 1 metro per avere confidenza sufficiente. E per quasto basta un ricevitore > abilitato EGNOS/WAAS, un PC e qualche ora di tempo: ci si mette sullo spigolo > di una terrazza di un edificio verticale (base=terrazza), si lascia il GPS > immobile sullo spigolo con EGNOS/WAAS attivato (sperando che quel giorno > funzioni EGNOS...) fino all'aggancio delle informazioni differenziali > (diciamo 15 minuti). Poi si comincia a registrare la posizione (GPX) per > un'ora almeno. A quel punto ci sono SW che mediano la posizione e danno un > punto che direi è preciso a +/- 1 metro (tranne casi sfigatissimi). > > Ci vuole tempo, ma georeferenziati alcuni edifici (magari quelli che più si > discostano dai dati OSM) la confidenza sulla precisione dei dati CTRN > potrebbe essere sufficiente. pienamente d'accordo sul metodo, io avevo pensato in modo ancora più semplicistico di creare un file img per garmin con gli edifici e poi, passando più volte in orari e giorni diversi, andare a controllare quale dei due dati si avvicina di più alla realtà! > > Ciao. > ciao Luca PS Marco cosa fai nella vità se è possibile saperlo? puoi rispondere anche in privato se preferisci _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it