Scusate ma perchè una primary deve collegare due capoluoghi? Non potrebbe anche essere una extraurbana a scorrimento veloce che porta in luoghi turistici alle autostrade, e quindi di molta importanza!!!
2009/6/6 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> > 2009/6/6 Marco Certelli <marco_certe...@yahoo.it>: > > Elena, quelle che proponi è una regola valida per fuori i centri abitati: > primary è strada che collega 2 capoluoghi. > +1 > > //--> riguarda Roma e siamo d'accordi > > > la Nettunense è segnata primary ma non collega 2 capoluoghi > come non, famoso Nettuno con Roma ;-). Non la conosco, è una statale, > ma decidi te > > > > La Tuscolana, fuori Roma, è segnata primary, ma non collega 2 capoluoghi. > > "La via Tuscolana è una via medioevale che conduceva da Roma, a > partire da porta San Giovanni, alla città di Tuscolo (odierna Frascati > ed erede dell'antica Tusculum), nei Castelli Romani, affiancandosi al > percorso della romana via Appia, la quale raggiungeva le località dei > Castelli più a sud (Ariccia e Albano). > La via attuale, che parte da piazza Sulmona e arriva ancora fino a > Contrada Macere di Artena (RM), passando per Frascati, dà il nome al > quartiere Tuscolano, nel quadrante sud-orientale della città, tra > Cinecittà e il Quadraro." > > la Tuscolana è la via principale dello stesso Quartiere e collega il > centro con il GRA e oltre. Lungo il suo percorso (anche dopo il GRA), > serve per collegare vari quartieri fino i castelli: Tuscolana, > Quadraro, Cinecittà, Tor di Mezzavia, Romanina, Morena, Grottaferrata, > Frascati, ... > Se fai il conto di tutti persone chi vivono li, arrivi a più persone > di qualche altro capoluogo. > Pratticamente è di grande importanza per i Quartieri a canto: tutta la > zona si è sviluppato lungo la via, sono 2 statali che si uniscono e > diventano tuscolana dentro. > > > Potrei continuare. > ci credo. Siamo d'accordi. > > //<--- fine della parte osoleta ;-) > > posso fare una domanda? Che ti cambia se translati il tuo sistema di > un passo in alto? Dove sono i problemi concreti? > > Io non vorrei fare questo verso il basso, perché: > - vorrei avere una corrispondenza internazionale: > perché le visualizzazioni a livelli bassi (zoom) sia in vari > renderizzazioni che su mobile devices specchia questo consenso > (orientamento facile nelle mappe->struttura) > - i valori "default" per accessibilità suggeriscono la mia > interpretazione del trunk > > ciao, > Martin > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- Cadenelli Nicola The information contained in this message and/or attachments is intended solely for the attention of the named addressee and it may include confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying, distribution, or either dissemination, either whole or partial, is forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering to this e-mail and delete this information from your system. The holder is not liable for the proper and complete transmission of the information contained in this message.
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it