Il mercoledì 27 maggio 2009 09:07:01 Federico Cozzi ha scritto: > *Personalmente*, mentre all'inizio ero entusiasta della OpenCycleMap, > ora mi sta meno simpatica. Il problema è che non fa parte del progetto > come i render Mapnik o Osmarender, ma è in tutto e per tutto un render > (per quanto eccellente) realizzato da un terzo indipendente (Andy > Allan). Intendiamoci: lui ha tutto il diritto di questo mondo di fare > un render personalizzato, e il suo è anche eccellente. Ma per essere > ospitati nella slippy map secondo me è necessaria una maggiore > trasparenza (messa a disposizione dello stylesheet usato, sistema di > tracking dei bug/richieste, possibilità da parte di terzi di > effettuare modifiche). Neanche a me piace molto l'atteggiamento di Allan... Oltre allo stylesheet, sembra abbiano fatto un ottimo lavoro per riempire i buchi dell'srtm, e sarebbe _molto_ utile averli a disposizione. Sto cercando di creare delle mappe per uso escursionistico, con l'idea di stamparle. Per ora sto ottenendo buoni risultati con i dati cgiar (che purtroppo, da quello che ho capito, non sono compatibili con la licenza cc-by-sa di osm). Comunque la mia domanda era piu' che altro per capire se sono io a sbagliare nell'utilizzo delle relations.
Ciao, Teo -- * Matteo Gottardi | matg...@tin.it * ICQ UIN 20381372 * Linux - the choice of a GNU generation * GPG Fingerprint: * B9EE 108F 52C8 D50C B667 B1F2 AB56 8A01 BA3D 36A1 _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it