Ciao a tutti il 24 maggio (questa domenica) la comunità di
OpenStreetMap e GFOSS.it (sul comunicato si sono dimenticati .it
scusate) collaboreranno con FIAB per la raccolta dei dati di Bicitalia
(la rete di ciclovie proposte da FIAB). Chiunque voglia partecipare
dovrà contattare gli organizzatori dei vari appuntamenti che potete
trovare qui [1]; se siete interessati ma nella vostra zona non ci sono
eventi segnalati provate a controllare direttamente tramite le
associazione della vostra zona[3]. Inoltre ci si può organizzare nella
pagina wiki di OpenStreetMap sulle ciclovie [2]

Spero nella partecipazione di chiunque possa

ciao
Luca

[1] http://www.bicitalia.org/day/gite.php
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Ciclovie_italiane#Bicitalia_Day_2009
[3] http://www.fiab-onlus.it/assoc.php


>
> FIAB N.I. - Notizie interne e circolari
>
> (comprende anche i messaggi della Mailing List FIAB e Dintorni)
>
> ==^=============================================================
>
>
>
> Per CIRCOLO AMICI DELLA BICICLETTA <ad...@libero.it>
>
> Domenica 24 maggio è "BicItalia Day", Giornata nazionale FIAB
>
> A sostegno della Rete Ciclabile nazionale. Che non c'è.
>
>
>
>
>
>
>
>
>
> In attesa che anche nel nostro paese si realizzi ufficialmente una rete 
> ciclabile nazionale al pari di quelle che si trovano in Austria, Svizzera, 
> Inghilterra, Olanda, Danimarca e in molti altri paesi europei, la FIAB - 
> Federazione Italiana Amici della Bicicletta onlus  organizza di sua 
> iniziativa una giornata dedicata a BICITALIA (www.bicitalia.org), ovvero al 
> progetto di Rete nazionale che non c'è, ma che FIAB sta cercando per tutto il 
> territorio nazionale. Si tratta del "BicItalia Day", giunta alla sua seconda 
> edizione, che si terrà domenica 24 maggio. In tale occasione i soci dei 
> gruppi FIAB pedaleranno lungo quelli che sono stati individuati come i 
> principali itinerari cicloturistici nazionali.
>
>
>
> "Stiamo lavorando ad una ipotesi di rete di percorsi di media e lunga 
> percorrenza adatti alla bicicletta che attraversino tutto lo stivale da est a 
> ovest e da nord a sud per circa 16.500 km (contro i circa 2000 km esistenti) 
> sfruttando tutte le risorse disponibili, dagli argini dei fiumi e canali ai 
> tratti ferroviari e stradali dismess", dichiara Claudio Pedroni, Responsabile 
> FIAB del progetto BicItalia. "Nel nostro paese ci sono esempi di reti 
> cicloturistiche di tutto rispetto come ad esempio quelle della provincia di 
> Trento o della provincia di Ferrara ma sono scollegate fra loro. Il nostro 
> progetto vuole collegare l'esistente in una grande rete di percorsi privi di 
> traffico e per questo sollecita anche provvedimenti legislativi nazionali in 
> tal senso."
>
>
>
> Nel BicItalia Day ci sarà anche l'occasione di pedalare per supportare 
> vertenze interregionali quali ad esempio il riutilizzo in chiave 
> ciclopedonale del sedime della ferrovia dismessa Treviso - Ostiglia (Ostiglia 
> Day), oppure la conversione alla mobilità dolce della vecchia statale della 
> Cisa, fra Parma ed il mare, quale asse portante del corridoio cicloturistico 
> Brennero - Mar Tirreno (Cisa day). Il programma di queste ed altre iniziative 
> si trova sul sito www.fiab-onlus.it
>
>
>
> Quest'anno collaboreranno al BicItalia Day anche i volontari di OpenStreetMap 
> e la comunità di GFOSS, propugnatori della libertà dei dati geografici sulla 
> rete internet. Questi stanno lavorando alla costruzione della grande banca 
> dati geografici libera del mondo e in occasione della manifestazione FIAB 
> raccoglieranno i dati dei percorsi delle ciclovie.
>
>
>
>
>
>
>
> Lello Sforza
>
> Ufficio Stampa FIAB
>
> +39 3200313836
>
>
>
> ==^=============================================================
>
> FIAB - FEDERAZIONE  ITALIANA AMICI DELLA BICICLETTA onlus
>
> Presidente e Segreteria: Via Col di Lana, 9/a - 30170 Mestre  (VE)tel./fax 
> 041-921515
>
> Direttore e amministrazione: Via Borsieri, 4/E - 20159 Milano tel. e fax 
> 02-69311624
>
> e-mail: i...@fiab-onlus.it - Internet: http://www.fiab-onlus.it
>
>
>
> aderente a ECF - European Cyclists' Federation www.ecf.com , COMODO, 
> Confederazione Mobilità Sostenibile,
>
> riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente quale associazione di protezione 
> ambientale (art. 13 legge  n. 349/86) e dal Ministero Lavori Pubblici quale 
> associazione di "comprovata esperienza nel settore della prevenzione e della 
> sicurezza stradale"
>
> ==^=============================================================
> =====================================================================
> AVVERTENZA D.LGS. 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto 
> al trattamento di dati personali.
> Gli indirizzi di posta elettronica presenti nel nostro archivio provengono o 
> da comunicazioni e prenotazioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e 
> servizi di pubblico dominio pubblicati in Internet, e vengono utilizzati 
> esclusivamente per gli scopi e le finalità previste dallo Statuto della 
> nostra Associazione e in particolare per fornire informazioni sulle attività 
> e sulle iniziative da noi promosse o a cui aderiamo.
> Incaricato del trattamento è webmas...@fiab-onlus.it
> A norma dell'art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali 
> l'interessato può chiedere la CANCELLAZIONE o l'AGGIORNAMENTO dei propri dati.
> Si precisa che PER AGGIORNARE I PROPRI DATI (cambio e-mail, integrazione 
> dati) o PER ESSERE RIMOSSI dall'archivio della mailing list Fiab Notizie 
> Interne è sufficiente cliccare qui 
> http://www.fiab-onlus.it/mlfiab_2/cance2.php?n_email=ad...@libero.it&ml=5 e 
> poi su uno dei 2 link della e-mail che arriva.
> =====================================================================

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a