Salve, con la presente vi ricordo che il 25 Maggio si chiudono le iscrizioni per la partecipazione ad OSMit 2009, la prima Conferenza Italiana del Progetto OpenStreetMap [www.openstreetmap.org], il progetto dedicato alla realizzazione di un'atlante digitale libero.
Per iscriversi visitate la pagina web dedicata: http://osmit.fbk.eu/iscrizioni per maggiori informazioni relative l'evento: http://osmit.fbk.eu o scrivete ad os...@fbk.eu ---------------------------------------------------------------------- Di seguito il programma: ---------------------------------------------------------------------- Venerdi 5 Giugno - Conferenza 8.30 Registrazione 9.00 Saluti ed apertura 10.00 F. Rigolon e T. Fabrello: "L'esperienza del Comune di Schio" 10.20 S. Aliprandi: "Licenziare Copyleft per la creazione di dati e contenuti liberi" 10.50 Coffe Break e Spazio Demo 11.10 Impostazione delle discussioni e dei gruppi di lavoro 11.30 Discussione: “Il licenziamento del dato geografico libero” 12.30 Pausa pranzo 14.00 Geologyx: "M'appare Castello" 14.20 D. Colmano, M. Zandonati, S. Dalri: "STVirtuaExperience" 14.40 R. Navoni: "Uso dei dati OSM in navigatori commerciali" 15.00 D. Fantoma: "OSM e le carte nautiche" 15.20 Coffe Break e Spazio Demo 15.40 M. Ruffoni:"OpenStreetLedro" 16.00 L. Delucchi: "Introduzione a Mapnik" 16.20 L. Delucchi: Tutorial Mapnik 17.00 Fine Lavori --------------------------------------------------------------------- Sabato 6 Giugno - Conferenza 9.00 Flash report dai gruppi di discussione e lavoro 9.20 A. Sgambati: "L'esperienza del corpo forestale FVG" 9.40 S. Filosi: "L'esperienza didattica del Lc. Rosmini di Rovereto" 10.00 F. De Virgilio: "Archeologia ed OSM: l'esperienza di Pompei" 10.20 N. Rigacci: "OpenMoko e un sistemadi fleet tracking su web" 10.40 Coffe Break e Spazio Demo 11.00 N. Rigacci: "Il plugin OSM per QGIS" 11.20 A. De Noia: "Visualizzione degli eventi sismici dal sito INGV" 11.40 Intervento da confermare 12.00 GFOSS.it: " L'associazione GFOSS.it e OpenStreetMap" 12.30 Pausa pranzo 14.00 Impostazione delle discussioni e dei gruppi di lavoro 14.10 Discussione: “La validazione del dato geografico” 15.10 Coffe Break e Spazio Demo 15.30 Discussione: “La scelta del local chapter” 16.30Conclusioni e predisposizione statement 17.00 Fine lavori I gruppi di lavoro verranno decisi in base alle esigenze espresse dalla community e si svolgeranno in parallelo alle sessioni orali. Le demo saranno presentate nel corso della giornata. ------------------------------------------------------------------ Domenica 7 Giugno - Mapping Party 9.30 Incontro 10.00 Inizio 16.00 Fine lavori ----------------------------------------------------------------- Ancora grazie per la cortese attenzione! La segreteria organizzativa Cristina Moretto ----------------------------------------------------------- more...@fbk.eu FBK - Fondazione Bruno Kessler FreeIT - Free Information Technology Via Sommarive, 18 - 38050 Povo (Trento), Italy http://www.fbk.eu/ +39 0461 314582 Fax:+39 0461 314 591 _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it