2009/5/6 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: > avere 2 tag, uno per esplicito, uno per implicito (perché tante strade > dentro i centri urbani sono già stato taggato con maxspeed=50 anche > senza segno stradale...
Avevo proposto qui in ML italiana tempo fa est_maxspeed per indicare i limiti impliciti (in analogia con est_width ecc.) Secondo me è molto meglio di maxspeed=none (che non si capisce bene cosa voglia dire...) Nel frattempo ho fatto un esperimento: nella frazione di Stagno, comune di Collesalvetti (LI), ho indicato tutti i cartelli city_limits, poi li ho congiunti con una way boundary=city_limits in modo da tenere l'abitato tutto all'interno dell'area cintata dalla way. Questo per il momento non serve a un fico secco, ma potrebbe essere usato da un navigatore per capire se si trova all'interno di un nucleo abitato (e quindi limite di default a 50km/h) o, secondo me meglio, da un bot che arricchisca tutte le way all'interno del nucleo abitato con il tag est_maxspeed=50. Questo bot potrebbe agire direttamente sul DB di OSM oppure, se sembra troppo sporco, potrebbe essere un passo di pre-processing durante la conversione della mappa dal formato OSM al formato del navigatore. Personalmente preferisco l'arricchimento direttamente sul DB di OSM: in questo modo ne possono beneficiare tutti i fruitori (es. navigatori, conversione da OSM a Garmin, ecc.); in caso contrario l'algoritmo di pre-processing va re-implementato per ciascun fruitore. CIAO _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it