2009/4/30 Elena of Valhalla <elena.valha...@gmail.com>:
> cosa ci si puo` aspettare che venga uploadato quindi?

A meno che Simone non tiri fuori un coniglio dal cilindro, ho già
analizzato la CTR l'anno scorso (quando avevo tentato di convertirla
in formato Garmin per il mio navigatore).

Sono presenti e eccellenti:
-l'idrografia: dai laghi, ai fiumi principali (con le due rive) ai
fiumi minori (lineari) ai canali ai ruscelli/rogge/ecc.
-i punti quotati, ma potremmo ignorarli
-le strade statali e provinciali
-l'uso del suolo e i vari parchi
-le ferrovie, la metropolitana con relative stazioni
-alcune amenity assortite (dighe, impianti a fune, ecc.)

Sono solo parziali le strade comunali (ad es. a Milano sono presenti
le circonvallazioni e poco altro)

Quindi la CTR è complementare ai nostri sforzi di mappatura: possiamo
continuare a mappare le strade / carrarecce / ecc. e tutti i POI
urbani e comunque in generale tutte le feature specifiche di OSM (ad
es. le route).
Insomma rimane valida e utilissima la mappatura "di breve raggio"
(quella che si fa a piedi e in bici), diventa meno utile la mappatura
di "lungo raggio" (ad es. percorrere un'autostrada/superstrada/strada
statale in auto).

Ciao

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a