Il 9 aprile 2009 16.52, ZeNo <z...@baslug.org> ha scritto:

>
> Ti dirò... pensavo di fare come ho fatto nella mia città:
> 1) Cartina presa da Internet (Gmaps o cos'altro);
> 2) Su quella cartina si studia il percorso e lo si segna;
> 3) Su un foglio a parte i POI da riportare durante il mapping con numeri
> progressivi;
>
> Mi rendo conto che magari usare una cartina "proprietaria" non è l'ideale,
> ma serve a far capire :D
> L'idea di andare qualche giorno prima sarebbe ottima, ma personalmente
> dubito di avere il tempo di farlo... disto circa 1 ora e 30 di auto da
> matera :\
>
> Altre idee? Suggerimenti?
>

utilizzare carte proprietarie è l'unica soluzione possibile in zone
ancora da mappare, l'importante è non copiare quei dati su osm!

ciao
Luca

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a